Ottimizzare l’anticoagulazione periprocedurale in interventi strutturali transettali

La riparazione transcatetere edge-to-edge (TEER) della rigurgitazione mitralica e la chiusura dell’appendice auricolare sinistra (LAAC) richiedono un’anticoagulazione periprocedurale con eparina non frazionata (UFH) che viene somministrata prima o immediatamente dopo la puntura transettale (TSP). La tempistica ottimale di somministrazione dell’UFH (prima o dopo il…

Leggi

Indice di trigliceridi-glucosio e fibrillazione atriale

Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha esaminato la relazione tra le traiettorie dell’indice di trigliceridi-glucosio (TyG) e i risultati dell’ablazione in pazienti con fibrillazione atriale (FA) di stadio 3D. Lo studio, condotto in modo retrospettivo, ha coinvolto pazienti che hanno subito…

Leggi

Ipertensione polmonare: un nuovo bersaglio terapeutico e biomarker

Un recente studio pubblicato sulla rivista Arteriosclerosis, Thrombosis, and Vascular Biology ha aperto nuove prospettive per il trattamento dell’ipertensione polmonare (PH), una malattia progressiva e potenzialmente letale. La PH è caratterizzata da un rimodellamento vascolare polmonare, che coinvolge una proliferazione aberrante e una resistenza…

Leggi

Torsemide vs Furosemide: nessuna differenza significativa nei risultati

Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista European Journal of Heart Failure ha esaminato l’efficacia di due farmaci diuretici, torsemide e furosemide, nel trattamento dei pazienti dimessi dopo un ricovero per insufficienza cardiaca (HF). Lo studio, noto come TRANSFORM-HF, ha randomizzato i pazienti ricoverati per…

Leggi

Influenza. Prosegue lentamente la discesa del numero dei nuovi casi

Continua la lenta diminuzione del numero di casi di sindromi simil-influenzali (ILI) in Italia. Nella quattordicesima settimana del 2024, l’incidenza è pari a 4,8 casi per mille assistiti (5,2 nella settimana precedente). Nella quattordicesima settimana i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all’intera popolazione…

Leggi

Al via studio sui bambini abruzzesi a rischio obesità

Obesità e rischio cardiovascolare in età pediatrica: questo il focus del Progetto di ricerca del Dipartimento Materno Infantile, diretto da Francesco Chiarelli, che ha ottenuto finanziamenti per circa un milione di euro messi a disposizione dal Ministero della Salute con il secondo avviso pubblico…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025