Prevalenza di HPV nei tumori testa-collo avanzati e ricorrenti/metastatici

Sofia Agelaki e collaboratori hanno svolto una revisione sistematica con la finalità di acquisire informazioni aggiornate sulla prevalenza del papillomavirus umano (HPV) nei tumori della testa e del collo (HNC) localmente e regionalmente avanzati (LA)-ricorrenti/metastatici (RM) in tutto il mondo. È stata condotta un’esplorazione…

Leggi

Indice TyG e rischio di ASCVD precoce: nuovi dati dallo studio Kailuan

Un recente studio pubblicato sulla rivista Cardiovascular Diabetology ha esaminato l’associazione tra l’indice di trigliceridi e glucosio (TyG) e il rischio di eventi di malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) precoce o mortalità per tutte le cause in persone giovani e di mezza età. Lo studio…

Leggi

Cardio-oncologia: insufficienza cardiaca in anziani con linfoma di Hodgkin

linfoma

Un recente studio pubblicato sulla rivista JAAC:CardioOncology ha gettato luce su un aspetto spesso trascurato nella gestione dei pazienti anziani affetti da linfoma di Hodgkin (HL): l’insufficienza cardiaca (HF) preesistente. I pazienti anziani con HL spesso presentano anche malattie cardiovascolari in comorbidità. Tuttavia, l’impatto…

Leggi

Cardiologia Riabilitativa in Italia. Intervista a Marco Ambrosetti

L’entrata in vigore del Decreto Ministeriale 5 agosto 2021 e l’avvio della relativa sperimentazione nazionale, a partire dal 1° gennaio 2024, segnano profondamente il mondo della Cardiologia Riabilitativa (CR), come hanno spiegato gli autori di un editoriale pubblicato sul Giornale Italiano di Cardiologia. Parliamo…

Leggi

SGBCC: caratteristiche cliniche e trattamenti

Il Super giant basal cell carcinoma (SGBCC), il carcinoma basocellulare di grandi dimensioni con un diametro maggiore di 20 cm, è una condizione oncologica rara. Esperti americani hanno condotto una revisione, pubblicata nel 2024 su Annals of Medicine and Surgery, al fine di caratterizzare…

Leggi

Terapie nel melanoma: tossicità comparata

Un team di ricerca in Cina ha eseguito una metanalisi di rete e una revisione sistematica per valutare il rischio di gravi eventi avversi immunitari dermatologici permanenti e irreversibili (irAE) tra gli inibitori dei checkpoint immunitari (ICIs) utilizzati nel melanoma avanzato. I risultati di…

Leggi

Tumori MCC e SCC combinati: studio 2024

I risultati di una revisione sistematica pubblicata su Cancers nel 2024, condotta da scienziati spagnoli, suggeriscono che i tumori a cellule di Merkel (MCC) negativi per il poliomavirus delle cellule di Merkel (MCPyV), sia che siano combinati con il carcinoma a cellule squamose (SCC)…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025