Uso di algoritmi basati sull’AI nella diagnosi di cancro prostatico

L’elevata incidenza del cancro alla prostata fa sì che i campioni prostatici incidano in modo significativo sul flusso di lavoro e sui tempi di risposta (TAT) dei laboratori di patologia. L’imaging a vetrino intero (WSI) e l’intelligenza artificiale (AI) hanno entrambi ottenuto l’approvazione per…

Leggi

Risonanza magnetica per lo screening del cancro alla prostata

La risonanza magnetica (MRI) della prostata è sempre più integrata nel percorso di diagnosi precoce del cancro che colpisce l’organo (PCa). Un’equipe di ricercatori ha svolto un’indagine con l’obiettivo di valutare sistematicamente le prove esistenti relative ai percorsi di screening che incorporano la risonanza…

Leggi

Artroscopia vs artrotomia per l’artrite settica del ginocchio

Un recente studio ha confrontato l’efficacia di due tecniche chirurgiche – l’artroscopia e l’artrotomia – nel trattamento dell’artrite settica del ginocchio, una grave emergenza ortopedica che richiede un intervento tempestivo. L’obiettivo principale della ricerca era determinare se il lavaggio artroscopico comportasse un rischio inferiore…

Leggi

Nuove raccomandazioni per la gestione dell’artrite psoriasica

L’European League Against Rheumatism (EULAR) ha pubblicato su Annals of the rheumatic diseases nel 2024 un aggiornamento delle sue raccomandazioni per la gestione farmacologica dell’artrite psoriasica (PsA), riflettendo i progressi recenti nelle modalità d’azione e i dati emergenti sull’efficacia e la sicurezza dei farmaci…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025