Un recente studio pubblicato sulla rivista European Heart Journal ha esaminato il rischio a lungo termine di eventi ischemici e sanguinamenti nei pazienti con alto rischio di sanguinamento (HBR) sottoposti a intervento coronarico percutaneo (PCI). Lo studio, condotto su scala nazionale in Corea, ha…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Patologie oncoematologiche pediatriche, siglato protocollo intesa Fiagop-Admo
Promuovere, attraverso attività congiunte, campagne di informazione sulle patologie oncoematologiche pediatriche e sulle donazioni del midollo osseo e di cellule staminali; sviluppare iniziative di sensibilizzazione sul tema rivolte agli associati e alla popolazione; incoraggiare la collaborazione tra le associazioni su argomenti di reciproco interesse anche per favorire la…
LeggiL’educazione alimentare a scuola aiuta ad evitare il grasso addominale da adulti
Educare i bambini a sane abitudini alimentari durante le attività di classe aiuta a prevenire l’accumulo di grasso nella zona addominale da adulti. Lo rivela uno studio condotto dal Centro Nacional de Investigaciones Cardiovasculares, CNIC, e dalla Fundación SHE, con il sostegno della Fondazione “la Caixa”. I…
LeggiMPS: forza dei muscoli respiratori nei bambini, confronto con equazioni predittive
Nei bambini con mucopolisaccaridosi (MPS), i dati di pressione inspiratoria massima (MIP) e di pressione espiratoria massima (MEP) non dovrebbero essere normalizzati utilizzando le equazioni di riferimento per quelli sani. È la conclusione cui sono arrivati Barbara Bernardo Figueiredo e colleghi della Federal University…
LeggiDisforia di genere. In Uk dichiarata legittima la legge che vieta farmaci che bloccano pubertà
Il divieto di bloccare la pubertà introdotto dallo scorso governo inglese tramite una legislazione di emergenza è legittimo, ha stabilito l’Alta Corte britannica. A fine maggio l’ex segretario alla Salute Victoria Atkins aveva vietato l’uso dei farmaci per bambini e giovani con disforia di genere. Un…
LeggiAcido urico e pressione elevati possono indicare un rischio più alto di preeclampsia
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Human Hypertension, la combinazione di valori di acido urico sierico maggiori di 4 mg/dL e una pressione arteriosa notturna maggiore di 120/70 mmHg implica un rischio molto elevato di sviluppare preeclampsia in gravidanza. “Abbiamo cercato di analizzare…
LeggiL’attività fisica migliora anche la salute mentale nelle persone con colesterolo alto
Secondo uno studio pubblicato su PeerJ, l’attività fisica regolare può migliorare la salute autopercepita e la salute mentale nelle persone con colesterolo alto, ma sono necessari ulteriori studi per stabilire relazioni causali, meccanismi e dosi ottimali. “L’ipercolesterolemia è la forma più comune di dislipidemia…
LeggiAtorvastatina ed evolocumab: la combinazione è efficace nelle coronaropatie
L’uso combinato di atorvastatina calcio a basso dosaggio ed evolocumab modula efficacemente i livelli di proteine regolatrici del complemento, ottimizza i profili lipidici nel sangue e migliora la funzione cardiaca nei pazienti con coronaropatie, secondo uno studio pubblicato sull’American Journal of Translational Research. “Abbiamo…
LeggiNAFLD: colesterolo e trigliceridi predicono il rischio di coronaropatia
Uno studio pubblicato su Frontiers in Endocrinology mostra che il rapporto tra trigliceridi e colesterolo lipoproteico ad alta densità (TG/HDL-C) è correlato positivamente con il rischio di malattia coronarica, e riflette la gravità dell’aterosclerosi coronarica nei pazienti con steatosi epatica non alcolica (NAFLD). “Per…
LeggiIn alcuni tumori surrenalici non funzionali la surrenectomia migliora l’ipertensione
La surrenectomia è efficace nel migliorare l’ipertensione in alcuni pazienti con tumori surrenalici non funzionali. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato sul World Journal of Urology, e diretto da Linfa Guo, dello Zhongnan Hospital of Wuhan University, Wuhan, Cina, nel quale si legge…
LeggiColesterolo totale e HDL sono associati a problemi renali indipendentemente dal sesso
Il rapporto tra colesterolo totale e colesterolo lipoproteico ad alta densità (TC/HDL-C) è significativamente associato alla malattia renale cronica (CKD) nei maschi e nelle femmine adulti, e ha un valore clinico migliore nel predire la CKD rispetto al TC e al CKD, soprattutto nelle…
LeggiVulnerabilità sociale e disturbi mentali
Un recente studio pubblicato sulla rivista JAMA Psychiatry ha esplorato le associazioni tra la vulnerabilità sociale (SV), i disturbi mentali (MH) e i disturbi da uso di sostanze (SUDs). La SV a livello comunitario è stata precedentemente associata a malattie fisiche e mortalità prematura,…
LeggiAlterazioni strutturali del cervello nel disturbo da condotta
Un recente studio pubblicato sulla rivista The Lancet Psychiatry ha gettato nuova luce sul disturbo della condotta. Nonostante la sua gravità, la neurobiologia del disturbo da condotta rimane poco chiara, con risultati inconsistenti che limitano la nostra comprensione del ruolo delle alterazioni strutturali del…
Leggi