Ecocardiografia speckle tracking (STE) e β-talassemia major: revisione

Le malattie cardiache sono tra le cause principali di morbilità e mortalità nella β-talassemia major (β-TM). L’ecocardiografia convenzionale non riesce a identificare la disfunzione miocardica in una fase precoce in questi pazienti e, di conseguenza, è stata recentemente utilizzata l’ecocardiografia speckle tracking (STE). Dimitrios…

Leggi

Anemia aplastica grave: efficacia di eltrombopag più farmaci immunosoppressori

L’anemia aplastica grave (SAA) è una malattia pericolosa per la vita caratterizzata da elevata mortalità. L’unico trattamento disponibile è rappresentato dal trapianto di cellule staminali emopoietiche (HSCT) ma è principalmente indicato per pazienti giovani con donatori idonei. L’alternativa è costituita dalla terapia immunosoppressiva (IST)…

Leggi

Trombocitopenia immune refrattaria: efficacia e sicurezza di fostamatinib

La trombocitopenia immune (ITP) è una malattia immunomediata che provoca bassi conteggi piastrinici. Nonostante un trattamento appropriato, molti pazienti continuano a manifestare una patologia refrattaria alle cure. Fostamatinib, un inibitore orale della tirosina chinasi della milza (SYK), è emerso come opzione promettente per l’ITP…

Leggi

Gravidanza e livelli di ferro. Uno studio irlandese

La gravidanza ha una notevole pressione sullo stato del ferro della madre. Per questo, le donne dovrebbero essere sottoposte allo screening dei livelli di questo elemento all’inizio della gravidanza e la concentrazione target di ferritina deve essere superiore a 60 μg/L. A mostrarlo è…

Leggi

Il supporto tra pari può aiutare a controllare meglio l’ipertensione

Un intervento di supporto tra pari che ha coinvolto donne afroamericane con ipertensione ha portato ad alcuni miglioramenti nella pressione sanguigna sistolica e nell’aderenza alla dieta DASH, secondo uno studio pubblicato su AIMS Public Health. “Le donne afroamericane hanno una prevalenza di ipertensione più…

Leggi

Cibi ultraprocessati: rischio di ipertensione aumentato

Secondo uno studio pubblicato su Hypertension, un elevato consumo di cibi ultraprocessati è associato a un aumento del rischio di ipertensione. “Il nostro lavoro ha esaminato l’associazione longitudinale tra consumo di cibo ultraprocessato (UPF) e rischio complessivo di ipertensione, e ha esplorato il contributo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025