Determinanti sociali e disparità nei trattamenti per ictus ischemico acuto

Le disuguaglianze nei fattori sociali che determinano lo stato di salute (social determinants of health, SDOH) influenzano l’accesso ai trattamenti per ictus ischemico acuto, compromettendo i risultati clinici per molti pazienti. Uno studio pubblicato su Neurology ha analizzato come variabili socioeconomiche e demografiche influiscano…

Leggi

Optoelettronica flessibile: una nuova frontiera per la salute cardiaca biointegrata

L’integrazione di dispositivi optoelettronici flessibili e indossabili sta rivoluzionando l’assistenza cardiaca, consentendo un monitoraggio e un trattamento dei pazienti con patologie cardiovascolari in modo continuo, confortevole e poco invasivo. Come riportato in un articolo di revisione degli scienziati dell’Institute of Chemistry, Chinese Academy of…

Leggi

Gli ormoni tiroidei potrebbero avere un ruolo nel disturbo bipolare

I risultati di uno studio di randomizzazione mendeliana pubblicato su Endocrinology, Diabetes & Metabolism evidenziano il ruolo protettivo di FT4 e l’effetto potenzialmente dannoso di livelli elevati di FT3 nel disturbo bipolare di tipo 1. “Diversi studi hanno proposto che gli ormoni tiroidei possano…

Leggi

Eosinofili e rischio di asma nei bambini in età prescolare

I bambini in età prescolare con disturbi del respiro sibilante rappresentano una sfida importante per medici e genitori, sia in termini di diagnosi che di trattamento. Oltre alle difficoltà cliniche, questi disturbi consumano una quantità significativa di risorse sanitarie. Uno studio recente condotto dall’European…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025