Amiloidoisi cardiaca: “L’ho scoperta così!”

Danno cardiaco avanzato e neuropatia permanente sono due tra le conseguenze più gravi di una diagnosi tardiva dell’amiloidosi cardiaca, una malattia che, a seguito di un accumulo anomalo di proteine amiloidi nel tessuto cardiaco, causa disfunzione cardiaca progressiva. La diagnosi tardiva di amiloidosi è,…

Leggi

La tosse nei bambini: cause e rimedi naturali

La tosse nei bambini è un fenomeno comune che spesso preoccupa i genitori, soprattutto durante i mesi freddi, quando le infezioni respiratorie sono più frequenti. “La tosse è un meccanismo essenziale di difesa delle vie respiratorie e del polmone, ed è un sintomo associato…

Leggi

Scintigrafia presintomatica per l’amiloidosi ATTR: nuove prospettive diagnostiche

Uno studio pubblicato sull’European Journal of Nuclear Medicine and Molecular Imaging ha esplorato il ruolo della scintigrafia presintomatica nella diagnosi precoce dell’amiloidosi da transtiretina (ATTR). La ricerca sottolinea l’importanza di identificare questa condizione nei familiari asintomatici di pazienti affetti, poiché trattamenti tempestivi possono rallentarne…

Leggi

Prematurità, in uno studio italiano la ‘chiave’ per neutralizzare gli effetti dannosi dell’iperossia

Gli effetti dannosi di un’esposizione prematura all’eccesso di ossigeno, definita iperossia, nei neonati  pretermine possono essere neutralizzati con una stimolazione farmacologica del recettore β3-adrenergico, visto il suo ruolo indispensabile durante la vita intrauterina. Il recettore β3-adrenergico all’interno dell’utero, infatti, permette al feto di vascolarizzarsi, adattarsi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025