Zero Covid-19 nei pazienti con Ibd a Hong Kong e Taiwan

Non è chiaro se la malattia infiammatoria intestinale (Ibd) sia un fattore di rischio per la nuova infezione Covid-19. A partire dai registri nazionali di Hong Kong e Taiwan, sono stati identificati i pazienti con Ibd dal 21 gennaio 2020 al 15 aprile 2020.…

Leggi

Malattia di Crohn, osservati cambiamenti in batteri nelle feci

È stato condotto uno studio per determinare i cambiamenti quantitativi in determinate specie di batteri (Bacteroides fragilis, Lactobacillus fermentum, Lactobacillus rhamnosus, Serratia marcescens) nelle feci dei pazienti con malattia di Crohn (Cd) con la nutrizione enterale esclusiva (Een) o fattore di necrosi antitumorale alfa…

Leggi

Il ruolo della calprotectina nell’acne vulgaris

Per valutare il livello di calprotectina nell’acne vulgaris e sua correlazione con le diverse variabili cliniche della malattia (in particolare la gravità) è stato condotto uno studio caso-controllo su 90 persone divise in due gruppi. Il primo comprendeva sessanta pazienti che aveva l’acne con…

Leggi

CoVid-19 pediatrico: nuove linee guida radiologiche

Un team di pneumologi ha sintetizzato le caratteristiche cliniche e radiologiche del CoVid-19 nei bambini, ed ha editato raccomandazioni per la richiesta degli studi radiologici nei casi di sospetta infezione. Nella revisione sono stati inclusi anche utili reperti radiologici per supportare la diagnosi differenziale…

Leggi

CoVid-19 peggiora iniquità sanitarie per gli immigranti

Le iniquità sanitarie attualmente affrontate dagli immigranti e dai loro bambini negli USA sono peggiorate durante la pandemia di CoVid-19, ma gli operatori sanitari, ed in particolare i pediatri, possono aiutare a migliorare la situazione. Come affermato da Rushina Cholera della Duke University di…

Leggi

CoVid-19: rischio maggiore per le donne in gravidanza

Le donne in gravidanza possono presentare un incremento del rischio di forme gravi di CoVid.19, come emerge da un’indagine condotta da Sascha Ellington del CDC statunitense, secondo cui la prevenzione del CoVid.-19 nelle donne in gravidanza dovrebbe essere una priorità, dovrebbero essere rimosse tutte…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025