La genetica aiuta una diagnosi più accurata delle malattie reumatiche

Molte condizioni reumatiche si sviluppano lentamente e inizialmente hanno l’artrite infiammatoria come primo segno che qualcosa non va. Il problema con una simile somiglianza è la difficoltà che i medici hanno nell’effettuare una diagnosi differenziale nelle prime fasi del processo della malattia. Alcuni ricercatori…

Leggi

Dermatite atopica: base scientifica del prurito e qualità di vita

Cattiva qualità del sonno, con riduzione delle performance lavorativa e scolastica, impatto sull’attività fisica e alterazione delle interazioni interpersonali sono alcuni degli aspetti che caratterizzano l’impatto negativo sulla qualità di vita nei pazienti affetti da dermatite atopica Il prurito non è solo un sintomo…

Leggi

Diagnosi della dermatite atopica: le linee guida italiane

Per una corretta diagnosi della dermatite atopica negli adolescenti e negli adulti, è necessario prendere in considerazione, prima di tutto, criteri morfologici, localizzazione delle lesioni, storia clinica e diagnosi differenziale. A identificare questi criteri è stato un “consensus meeting” che ha coinvolto diverse società…

Leggi

Interventi di oncodermatologia migliorano la qualità di vita dei pazienti?

Poiché gli eventi avversi dermatologici secondari ai trattamenti antitumorali riducono la qualità della vita dei pazienti e possono sfociare nell’interruzione della terapia antitumorale, un gruppo di studio ha lanciato una survey trasversale per capire se un programma oncodermatologico di supporto completo migliora la qualità…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025