Il cancro al seno nelle donne anziane

Il numero di donne anziane affette da cancro al seno, secondo le stime, sarà quattro volte quello attuale entro il 2040. Ciononostante “mancano prove concrete e linee guida a supporto delle decisioni di gestione per questa popolazione”, come sottolineano dei ricercatori del Regno Unito,…

Leggi

Osteoporosi: l’importanza dell’aderenza alla terapia

La crisi sanitaria causata dalla pandemia di Covid-19, ha portato alla messa in atto di mi-sure di distanziamento sociale ed è stato chiesto ai pazienti di non recarsi negli ospedali se non in caso di necessità. Tutto ciò potrebbe portare all’interruzione delle terapie da…

Leggi

Infezione da Hcv e rischio tumori di testa e collo

Le evidenze più recenti hanno costantemente suggerito un ruolo per l’Hcv nell’eziologia dei carcinomi squamocellulari di testa e collo, ma le conclusioni di questi studi sono state spesso limitate dalle ristrette dimensioni dei campioni. E’ stata dunque effettuata una meta-analisi per riassumere le attuali…

Leggi

SLA: firma chiara nei denti dei bambini

Gli adulti che sviluppano sclerosi laterale amiotrofica (SLA) metabolizzano i metalli in modo diverso rispetto a coloro che non sviluppano questa patologia neurodegenerativa, e ciò emerge dai denti durante l’infanzia. Secondo Marnish Arora della Icahn School of Medicine di New York, autore di uno…

Leggi

Collutori rallentano la diffusione del CoVid-19?

I collutori orali possono aiutare ad arrestare la diffusione del CoVid-19? A seguito della revisione di più di 100 articoli, i ricercatori hanno concluso che alcuni collutori potrebbero effettivamente funzionare in questo senso, anche se sono assolutamente necessarie altre ricerche in materia. Per quanto…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025