Le Car-T per il mieloma multiplo: a che punto siamo

Nonostante l’introduzione negli ultimi dieci anni di nuovi trattamenti per il mieloma multiplo, il tasso di recidive tra i pazienti resta elevato. Negli ultimi anni la terapia con cellule Car-T si è mostrata efficace e sicura nel trattamento di pazienti affetti da leucemia linfoblastica…

Leggi

Trasfusione di prodotti ematici nell’adulto: una panoramica

Milioni di unità di prodotti ematici vengono trasfuse annualmente nei pazienti di tutto il mondo. Gli eritrociti vengono trasfusi per migliorare la capacità di trasporto dell’ossigeno nei pazienti con anemia sintomatica o ad elevato rischio di svilupparla. Le soglie trasfusionali più restrittive con minori…

Leggi

COVID-19: mortalità più alta con livelli di cortisolo elevati

(Reuters Health) – Livelli elevati di cortisolo nel siero si associano a un rischio aumentato di mortalità in pazienti con COVID-19. A questa conclusione è giunto uno studio dell’Imperial College di Londra. “Nei momenti di stress il nostro organismo aumenta la produzione di cortisolo.…

Leggi

Rischio insufficienza cardiaca cala con pacing CRT a controllo dinamico

In un ampio studio osservazionale condotto su pazienti sottoposti a resincronizzazione cardiaca (CRT), l’impianto di un dispositivo CRT riduce significativamente il rischio di ricoveri per insufficienza cardiaca, specialmente se il dispositivo impiantato dispone di un ritardo atrioventricolare adattatito. Il dispositivo denominato SyncAV CRT dispone…

Leggi

Diabete tipo 2 ed insufficienza cardiaca: una combinazione mortale

I pazienti con diabete di tipo 2 incidente che sviluppano anche insufficienza cardiaca vanno incontro ad un rischio di mortalità drammaticamente elevato, maggiore rispetto al rischio incrementale derivante da qualunque altra comorbidità cardiovascolare o renale che possa intervenire dopo l’insorgenza del diabete. Ciò emerge…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025