Insulina degludec e transizioni terapeutiche: una sfida clinica

Con la comparsa delle nuove insuline sul mercato sono venute alla luce nuove sfide cliniche e conseguenze impreviste nella pratica quotidiana. Uno dei problemi maggiormente pressanti consiste nelle transizioni terapeutiche dei pazienti da e verso le nuove insuline in varie situazioni cliniche. Sfortunatamente non…

Leggi

Diabete: combinazione farmaci promuove perdita di peso

Un’analisi esplorativa ha suggerito che la combinazione di farmaci per l’obesità noti come naltrexone e bupropione risulta sicura ed efficace per i pazienti con diabete di tipo 2 obesi o in sovrappeso trattati con incretine. L’indagine ha considerato più di 1.000 pazienti diabetici, ed…

Leggi

Amputazioni correlate al diabete in aumento negli anziani

Il recente rialzo delle amputazioni delle estremità inferiori correlate al diabete negli USA non è limitato ai giovani adulti, come emerge da un recente studio che ha riscontrato risultati simili anche nella popolazione anziana. Lo studio è stato condotto sulla popolazione statunitense da Jessica…

Leggi

Covid-19 e tumori al polmone: i primi dati dello studio Teravolt

Sono stati pubblicati, sulla rivista The Lancet, i primi dati, basati sull’analisi di 200 pazienti, dello studio di coorte osservazionale, multicentrico, Teravolt (Thoracic cancERs international coVid 19 cOLlaboraTion), che mira a studiare l’effetto dell’infezione da Sars-Cov-2 sui pazienti affetti da neoplasie toraciche. “Si ritiene…

Leggi

Osimetinib: i benefici nei pazienti con metastasi cerebrali

Un farmaco usato nel trattamento del carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico sembra apportare dei benefici nei pazienti con metastasi cerebrali. Lo conferma uno studio condotto dai ricercatori del St. Michael’s Hospital di Toronto e dell’Harvard Medical School. Il lavoro è stato pubblicato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025