Sindrome da stress post-prandiale: agopuntura allevia sintomi

L’agopuntura potrebbe aiutare a migliorare o eliminare i sintomi della sindrome da stress post-prandiale, fra cui figurano sensazioni sgradevoli di pienezza e gonfiore. Lo suggerisce uno studio randomizzato condotto su 278 pazienti da Jing Wen-Tang dell’universitĂ  di medicina cinese di Beijing, secondo cui i…

Leggi

PPI connessi a rischio CoVid-19

I soggetti che fanno uso di PPI potrebbero avere maggiori probabilitĂ  di contrarre il CoVid-19. Alla luce di questo dato, i medici potrebbero considerare quali pazienti necessitino realmente di potenti farmaci antiacidi, come affermato da Brennan Spiegel del Cedars Sinai Medical Center di Los…

Leggi

Scleroderma: essenziali i questionari sul reflusso

Ogni reumatologo dovrebbe trovarsi a suo agio nell’uso di una scala convalidata per i sintomi gastrointestinali atta a valutare il reflusso gastroesofageo nei pazienti con scleroderma, come affermato da Tracy Frech dell’universitĂ  dello Utah, autrice di uno studio condotto su 116 pazienti. Circa il…

Leggi

Disfunzioni renali migliorano cambiando tipo di tenofovir

Nei soggetti con coinfezione Hiv-Hbv con disfunzioni renali, la funzionalitĂ  renale migliora dopo il passaggio dal tenofovir disoproxil fumarato (TDF) al tenofovir alafenamide (TAF). Lo dimostra uno studio prospettico condotto su 106 pazienti da Bernard Surial dell’ospedale universitario di Berna, secondo cui a differenza…

Leggi

Nuovo strumento clinico predice idoneitĂ  reni donati

Il rapporto fra due proteine facilmente dosabili dalle urine dei donatori di rene deceduti può aiutare a predire il livello di idoneitĂ  del rene donato una volta trapiantato in un ricevente. Aiutando a determinare in anticipo il grado di successo del trapianto di rene,…

Leggi

Chirurgia arterovenosa migliora accesso dialitico

Una semplice inversione del modo in cui viene effettuata una procedura chirurgica di vecchia data per creare una fistola arterovenosa per l’accesso per l’emodialisi migliora significativamente la funzionalitĂ  della fistola e la sua longevitĂ  rispetto a quelle prodotte con l’approccio convenzionale. Un team dell’universitĂ …

Leggi

Ustekinumab utile in psoriasi a placche

Un gruppo di ricerca ha valutato se ustekinumab, un farmaco usato nella psoriasi a placche moderatamente grave con risposta inadeguata ai farmaci anti fattore di necrosi tumorale α (anti-TNFα), fosse efficace e sicuro a lungo termine. Per farlo, è stato condotto uno studio descrittivo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025