Come mai i pazienti vanno dai dentisti? Uno studio del WHO

Le dimensioni che compongono la qualità della vita correlata alla salute, ossia funzionalità orale, dolore orofacciale, aspetto orofacciale ed impatto psicosociale, rappresentano la principale area nella quale i pazienti subiscono l’impatto delle patologie orali e degli interventi odontoiatrici. E’ stato dunque condotto uno studio…

Leggi

CoVid-19: azitromicina non è d’aiuto nei pazienti ricoverati

L’antibiotico noto come azitromicina non sembra apportare alcun beneficio nei pazienti ricoverati per CoVid-19 che presentano difficoltà di respirazione. Questo dato deriva da uno studio condotto su 243 pazienti di 57 ospedali con CoVid-19 trattati con azitromicina, e su altri 183 pazienti analoghi che…

Leggi

Pulsossimetria auita i pazienti con CoVid-19 a domicilio

Un pulsossimetro potrebbe costituire un’utile aggiunta all’attrezzatura medica domestica nel caso di pazienti con CoVid-19 in condizioni non tali da richiedere il ricovero. Ciò si basa su una ricerca condotta su 118 pazienti, in cui quando i livelli di ossigeno iniziavano a calare il…

Leggi

Fumo connesso ad incremento espressione ACE2 nei polmoni

Un nuovo studio ha dimostrato che il gene che codifica l’ACE2, una proteina che facilita l’ingresso del SARS-CoV-2 nelle cellule, è presente a livelli maggiori nel naso che nei bronchi, il che indica che il naso sarebbe passibile d’infezione più facilmente. L’abitudine al fumo…

Leggi

In epoca Covid e post Covid bisogna continuare a vaccinarsi

Le vaccinazioni sono una componente fondamentale della prevenzione primaria e “una loro interruzione, anche se per un breve periodo, porterebbe a un accumulo di persone suscettibili e a un maggiore rischio di epidemie di malattie prevenibili con il vaccino (VPD, vaccine preventable diseases) che…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025