Carcinoma polmonare: nivolumab è un adiuvante promettente

L’aggiunta dell’adiuvante nivolumab alla chemioterapia a base di platino nel trattamento dei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule resecabile in stadio IIIA potrebbe trasformare questa malattia potenzialmente letale in una patologia curabile. È quanto affermano gli autori di una ricerca condotta…

Leggi

Artrite reumatoide: arriva in Europa filgotinib

La Commissione europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio per filgotinib (200 mg e 100 mg compresse), di Gilead e Galapagos. Il farmaco viene somministrato per via orale una volta al giorno e agisce inibendo selettivamente la Janus chinasi di tipo 1 (JAK1) in…

Leggi

Il linguaggio della solitudine

Sono numerosi gli studi che, nel corso degli ultimi decenni, hanno documentato tassi crescenti di solitudine. Una vera e propria epidemia che colpisce in particolare le persone più vulnerabili, come gli anziani, ed è stata aggravata, secondo gli esperti, dalla pandemia di Covid-19. È…

Leggi

L’impronta digitale (cerebrale) dei disturbi dissociativi

I traumi possono causare dei sintomi dissociativi, come amnesie, esperienze extracorporee o insensibilità emotiva. Questi sintomi sembrano essere associati a dei cambiamenti nelle connessioni funzionali tra regioni cerebrali, secondo uno studio condotto da un team guidato dai ricercatori del McLean Hospital e pubblicato dalla…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025