Il cuore non può aspettare, neanche in caso di pandemia

Più di 20 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di scompenso cardiaco. In Italia questa condizione colpisce l’1,7% della popolazione e porta, ogni anno, a 190.000 ospedalizzazioni. Per questa ragione non bisogna mai abbassare la guardia in termini di prevenzione, monitoraggio e…

Leggi

STEMI acuto: tempi di trattamento in aumento con il CoVid-19

I tempi per il trattamento degli STEMI acuti e la relativa mortalità sono aumentati dall’inizio della pandemia di CoVid-19. Come affermato da Ming-Wei Wan dell’ospedale affiliato alla Hangzhou Normal University, autrice di un protocollo atto a prevenire e controllare l’epidemia ottimizzando anche il trattamento…

Leggi

Coronaropatie recidivanti in calo negli USA

Le coronaropatie recidivanti sono in declino in ambo i sessi negli USA, come emerge da dati rilevati fra il 2008 ed il 2017, ma il declino in proporzione è maggiore nelle donne. Nonostante questo declino, però, i tassi di eventi recidivanti dopo un infarto…

Leggi

Epidemiologia del dolore lombare in bambini ed adolescenti

E’ stato condotto uno studio sulla popolazione statunitense per determinare la prevalenza del dolore lombare in bambini ed adolescenti, con particolare riguardo per regione anatomica, durata, gravità e profili di trattamento, investigando anche le eventuali variabili predittive. Dato che la prevalenza del dolore lombare…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025