Autismo: i pazienti sono dotati di capacità senso-motoria predittiva

Le difficoltà senso-motorie associate all’autismo sono probabilmente causate da una serie di processi neurobiologici complessi e precisi, che hanno anche un’implicazione sul modo in cui le persone autistiche percepiscono il mondo che li circonda. Non manca tuttavia, nei pazienti, la capacità senso-motoria predittiva, contrariamente…

Leggi

Epidemiologia dell’ulcera peptica perforata: uno studio di 40 anni

L’incidenza dell’ulcera peptica è diminuita negli ultimi decenni, ma l’incidenza delle complicazioni da ulcera peptica riportate non lo ha fatto, e le perforazioni rappresentano una forma grave della malattia. E’ stato dunque effettuato uno studio allo scopo di valutare le tendenze riguardanti incidenza, presentazione…

Leggi

Reflusso extraesofageo ed endoscopia superiore

Non sono disponibili raccomandazioni basate sulle evidenze per l’endoscopia gastrointestinale superiore (UGIE) nei pazienti con sintomi extraesofagei da reflusso gastroesfofageo (GORD), ma la UGIE viene spesso effettuata comunque nella pratica clinica su questi pazienti. E’stato dunque condotto uno studio allo scopo di valutare la…

Leggi

Malattia di Pompe: il dossier su avalglucosidasi alfa all’esame dell’EMA

L’EMA ha accettato di esaminare la richiesta di autorizzazione alla commercializzazione per avalglucosidasi alfa, come terapia enzimatica sostitutiva di lungo periodo per il trattamento di pazienti con malattia di Pompe (deficit di alfa-glucosidasi acida). Avalglucosidasi alfa è una terapia enzimatica sostitutiva sperimentale che, una…

Leggi

CoVid-19: nefropatie acute variabili ma letali

L’incidenza delle nefropatie acute nei pazienti ricoverati per CoVid-19 in Cina era significativamente inferiore rispetto a quanto accaduto in pazienti simili negli USA, come emerso da uno studio retrospettivo condotto su 1.392 pazienti, ma la mortalità fra i pazienti che sviluppano nefropatie acute a…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025