Adipochine possibili biomarkers per la dermatite atopica nell’adulto

Oltre alla leptina, anche adiponectina e resistina potrebbero essere potenziali biomarkers tra le adipochine coinvolte nell’intensità e nella severità dell’eczema atopico e potrebbero aiutare a predire l’esacerbazione della malattia. A osservarlo è stato un gruppo di scienziati guidato da Andrzej Kazimierz Jaworek, dello Jagiellonian…

Leggi

Prevedere il rischio di suicidio analizzando i post di Facebook

Prevedere il rischio che una persona tenti il suicidio è tanto importante quanto complicato. Dopo cinquant’anni di ricerca disponiamo di capacità predittive che sono solo leggermente migliori di previsioni fatte a caso. In uno studio pubblicato di recente sulla rivista Nature, un gruppo di…

Leggi

Covid-19 e psicoterapia a distanza

La pandemia da Covid-19 ha bruscamente travolto la vita quotidiana. Si è parlato molto in questi mesi della telemedicina, come di uno degli aspetti emersi, per necessità, in questa fase di crisi, e che per molti versi potrà essere utile preservare anche in futuro.…

Leggi

Durvalumab aumenta la sopravvivenza nei pazienti con tumore polmonare

La somministrazione del farmaco durvalumab dopo la chemioradioterapia concomitante (cCRT) migliora la sopravvivenza libera da progressione e la sopravvivenza globale a quattro anni nei pazienti affetti da carcinoma polmonare non a piccole cellule al terzo stadio non resecabile. È quanto suggeriscono i risultati dello…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025