È stata sviluppata una versione portatile ad alta potenza di un dispositivo chiamato laser quantico a cascata, in grado di generare radiazioni terahertz al di fuori di un ambiente di laboratorio. Questo strumento potrebbe essere potenzialmente utilizzato per l’individuazione del cancro della pelle e…
LeggiArchivi: Medical Magazine
La vitamina B3 protegge le cellule della pelle dagli effetti dell’esposizione ai raggi Uv, lo studio italiano
Una ricerca presentata oggi al 29° Congresso dell’Eadv, mostra la speranza che una forma di vitamina B3 possa proteggere le cellule della pelle dagli effetti dell’esposizione agli ultravioletti (Uv), il principale fattore di rischio per i tumori della pelle non melanoma. Un gruppo di…
LeggiLa combinazione di intelligenza artificiale e capacità umana migliora la diagnosi del cancro della pelle
Secondo uno studio condotto dall’Università del Queensland, l’intelligenza artificiale (IA) usata in combinazione con controlli clinici umani migliora l’accuratezza diagnostica del cancro della pelle. Il team ha testato per la prima volta se un approccio collaborativo nel “mondo reale”, che coinvolge i clinici assistiti…
LeggiAcido eicosapentanoico: benefici cardiovascolari ad ogni livello di eGFR
La somministrazione quotidiana di icosapentetile riduce in modo sicuro ed efficace gli eventi ischemici fatali e non fatali nei pazienti con funzionalità renale ridotta, come emerge da un’analisi pre-specificata nello studio REDUCE-IT RENAL. Come affermato dall’autore Deepak Bhatt della Harvard Medical School di Boston,…
LeggiDialisi continua: meglio il citrato che gli anticoagulanti eparinici
Un ampio studio randomizzato condotto su 596 pazienti supporta l’uso del citrato regionale rispetto agli anticoagulanti eparinici per aiutare a prevenire la formazione di coaguli ematici a livello dei filtro nei pazienti sotto terapie dialitiche continue. Questa strategia porta ad un incremento di 15…
LeggiTumori e trattamento con ICI: a rischio gli allotrapianti renali
I tassi di rigetto acuto dei trapianti di rene sono elevati in modo allarmante dopo che il paziente viene trattato con inibitori del checkpoint immune (ICI) per un tumore, e sono anche elevati i susseguenti tassi di perdita del trapianto, come emerge da uno…
LeggiCoVid-19: funzionalità renale ridotta connessa ad esiti peggiori
I pazienti con deficit renali in condizioni critiche per il CoVid-19 vanno incontro ad esiti peggiori rispetto a quelli con funzionalità renale intatta, come dimostrato da uno studio condotto su 372 pazienti da Sanooj Soni dell’Imperial College London, secondo cui sussistono importanti differenze fra…
LeggiVia libera dell’EMA a baricitinib nella dermatite atopica da moderata a severa
L’EMA, grazie all’approvazione da parte della Commissione Europea, ha rilasciato l’autorizzazione all’uso di baricitinib come trattamento per la dermatite atopica da moderata a severa in pazienti adulti candidabili alla terapia sistemica. Baricitinib diventa così il primo inibitore delle JAK indicato e approvato in Europa…
LeggiCarcinoma mammario: parte studio DESTINY-Breast05. Valuterà trastuzumab deruxtecan come terapia adiuvante
Daiichi Sankyo e AstraZeneca annunciano l’avvio di DESTINY-Breast05, uno studio randomizzato internazionale di fase III di Enhertu (trastuzumab deruxtecan) comparato a ado-trastuzumab emtansine (T-DM1) come terapia adiuvante per il carcinoma mammario HER2-positivo in stadio iniziale ma ad alto rischio di recidiva, nei pazienti che…
LeggiCongresso SIDeMaST. Malattie della pelle: nessuna problema dalle mascherine. Per le mani meglio il sapone del gel
Rinfrescare la pelle del viso con detergenti non aggressivi, applicare un dermocosmetico funzionale che possa spegnere le infiammazioni e soprattutto massaggiare bene le creme per farle assorbire prima di indossare la mascherina protettiva necessaria per proteggersi dal Sars Cov 2. E poi ancora una…
LeggiCongresso SIDeMaST. Malattie della pelle: nessuna problema dalle mascherine. Per le mani meglio il sapone del gel
Rinfrescare la pelle del viso con detergenti non aggressivi, applicare un dermocosmetico funzionale che possa spegnere le infiammazioni e soprattutto massaggiare bene le creme per farle assorbire prima di indossare la mascherina protettiva necessaria per proteggersi dal Sars Cov 2. E poi ancora una…
LeggiCongresso SIDeMaST. Peeling al viso: da trattamento estetico a rimedio contro condizioni precancerose della pelle e fotoinvecchiamento
Non solo più trattamento estetico. Il peeling al viso, uno degli atout più gettonati sul fronte della bellezza, diventa diventa ora una carta importante nel trattamento terapeutico di alcune delle condizioni più “critiche” per la cute. Sicuro e poco invasivo, in grado di attenuare in “modalità…
LeggiCongresso SIDeMaST. Peeling al viso: da trattamento estetico a rimedio contro fotoinvecchiamento e condizioni precancerose della pelle
Non solo più trattamento estetico. Il peeling al viso, uno degli atout più gettonati sul fronte della bellezza, diventa diventa ora una carta importante nel trattamento terapeutico di alcune delle condizioni più “critiche” per la cute. Sicuro e poco invasivo, in grado di attenuare in “modalità…
Leggi