CoVid-19: nuovo studio estende la lista dei sintomi

Febbre, tosse e dispnea sono noti sintomi del CoVid-19, ma gli altri segnali d’allarme possono comprendere debolezza, scarso controllo glicemico e sintomi gastrointestinali, come emerge da un nuovo studio che ha esaminato quasi 12.000 visite di pazienti adulti in pronto soccorso negli ospedali di…

Leggi

CoVid-19 fonde cellule cardiache, altera ritmo del cuore

Il CoVid-19 può alterare il sistema elettrico del cuore, come emerge da una rapporto attualmente oggetto di revisione di Jay Schneider della Mayo Clinic di Rochester, che ha effettuato questa scoperta a seguito di un’autopsia di un paziente con CoVid-19 deceduto di arresto cardiaco…

Leggi

Approvazione PICC da parte dell’infettivologo riduce le complicazioni

Quando vengono posizionati cateteri centrali ad inserzione periferica (PICC), l’approvazione da parte dell’infettivologo è associata ad un uso maggiormente appropriato del dispositivo ed ad un minor rischio di complicazioni. Ciò emerge da uno studio condotto su 21.653 pazienti su cui è stato posizionato un…

Leggi

Covid-19: curare i pazienti psichiatrici in sicurezza

Per i pazienti psichiatrici trattati in ospedale socializzare, fare terapia di gruppo, condividere i pasti, sono degli aspetti fondamentali del percorso di cura. Il distanziamento imposto dall’emergenza sanitaria in tutto il mondo ha quindi messo questi ambienti di fronte alla difficoltà di rispettare tutte…

Leggi

Salute mentale: lo sport aiuta a ridurre ansia e depressione

L’esercizio fisico fa bene. È perfino consigliato per la prevenzione dei tumori e di alcune patologie neurodegenerative, come l’Alzheimer. Diverse ricerche suggeriscono inoltre che le persone che fanno più sport sono meno a rischio di sviluppare disturbi mentali. Uno studio condotto dai ricercatori del…

Leggi

CoVid-19, vaccinazione e logistica: adesso che si fa?

Un gruppo di ricercatori thailandesi ha proposto alcuni passi chiave da effettuare con urgenza per fare in modo che le nazioni possano proteggere i propri cittadini in modo da preservare la sicurezza di tutto il mondo, alla luce dell’imminente ingresso sul mercato dei vaccini…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025