Hiv/Hbv: viremia materna da Hbv connessa ad esiti neonatali negativi

Sussistono informazioni limitate sugli esiti perinatali delle coinfezioni Hiv/Hbv. Lo studio HPTN 046 ha investigato la trasmissione perinatale del virus sperimentando anche un ciclo di trattamento con nevirapina per 6 mesi del neonato. Su 2.025 donne con Hiv considerate, 88 presentavano anche Hbv. Le…

Leggi

Mieloma multiplo: la radioterapia è sicura prima della terapia Car-T

I pazienti affetti da mieloma multiplo possono essere sottoposti senza rischi a radioterapia nel mese che precede la somministrazione della terapia con cellule Car-T. Lo dimostra uno studio condotto dai ricercatori dell’Abramson Cancer Center presso l’Università della Pennsylvania, presentato al meeting annuale virtuale dell’American…

Leggi

Carcinoma pancreatico: occorre una diagnosi precoce

tumore pancreas

Il carcinoma pancreatico è probabilmente il più mortale dei tumori: in generale, la sopravvivenza a 5 anni è del 10% circa. In Italia, secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, negli ultimi anni si è verificato un aumento dell’incidenza di questo tipo di cancro,…

Leggi

Ampio overjet fattore di rischio di traumi dentali

E’ stato condotto uno studio prospettico longitudinale per valutare se i bambini in età scolare con ampi overjet vadano incontro ad un incremento del rischio di traumi dentali (TDI) rispetto a quelli con overjet minimo o normale. In base a quanto osservato in un…

Leggi

Peri-implantiti: caratteristiche e distribuzione dei difetti ossei

Le conoscenze riguardanti le caratteristiche dei difetti ossei associati alle peri-implantiti sono ancora limitate, come lo sono anche quelle sui loro fattori predittivi. E’ stato dunque condotto uno studio atto a descrivere le caratteristiche dei difetti ossei correlati alle peri-implantiti ed identificarne i possibili…

Leggi

Età dentale in bambini con canini mascellari impattati

E’ stato condotto uno studio con lo scopo di valutare se il ritardo dello sviluppo dentale sia una causa della posposizione assistenziale nei pazienti con canini mascellari impattati (IMC). Lo studio ha preso in considerazione 403.355 bambini ed adolescenti svedesi, sottoposti ad interventi chirurgici…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025