Immunosoppressori per IBD sicuri durante la pandemia

L’assunzione di immunosoppressori non espone le persone con malattia di Crohn o colite ulcerosa a un maggior rischio di contrarre il COVID-19. È quanto emerso da uno studio su oltre 5.300 pazienti. (Reuters) – Le persone affette da malattia infiammatoria intestinale (IBD) non aumentano…

Leggi

Profili longitudinali della colesterolemia e rischio di coronaropatie

I profili di mutazione longitudinale dei biomarcatori di un paziente sono fattori cruciali ai fini della progressione delle patologie. Una recente ricerca ha applicato tecniche di analisi della componente funzionale principale per estrarre questi profili di mutazione e farne uso come fattori predittivi nei…

Leggi

Riabilitazione cardiaca domiciliare con tecnologia mobile: sicura ed utile

Un programma domiciliare guidato mediante tecnologia mobile per la riabilitazione cardiaca (MCR) della durata di 6 mesi potrebbe offrire un’alternativa sicura e moderatamente efficace per gli anziani che non desiderano prendere parte ad un programma convenzionale. Lo suggerisce un’analisi condotta su 200 pazienti anziani…

Leggi

Analizzato nuovo ceppo dell’Hiv

L’intero spettro della diversità dell’Hiv-1 si trova in Africa centrale, inclusi 2 ceppi divergenti di Hiv-1 raccolti nel 1983 e nel 1990 nella Repubblica Democratica del Congo che sono stati preliminarmente classificati come sottotipo L del gruppo M. Tuttavia, per designare L come un…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025