Scoperto come si forma il capside dell’Hiv

Un gruppo di ricercatori ha individuato i meccanismi con cui il virus dell’Hiv costruisce il proprio “scudo”, il capside che lo protegge permettendogli di diffondersi. A promuovere l’assemblaggio di capsidi sarebbero gli esacisfosfati di inositolo (Ip6), cofattori cellulari a carica negativa che coordinano un…

Leggi

Il Canada verso l’approvazione dell’autotest dell’Hiv

Secondo un commento pubblicato sul Canadian Medical Association Journal, il Canada dovrebbe integrare l’auto-test per l’Hiv nel sistema sanitario per aiutare a ridurre il peso della malattia. L’auto-test per l’Hiv (Hivst) consiste nel prelevare un campione di saliva, di urina o di sangue e…

Leggi

ERCP: cirrosi e classe Child-Pugh predicono complicazioni

La cirrosi potrebbe incrementare il rischio di complicazioni derivanti dalla colangiopancreatografia retrograda endoscopica (ERCP), come emerge da uno studio condotto su quasi 700 pazienti che ha rivelato anche che la classe di Child-Pugh rappresenta un miglior elemento di previsione del rischio rispetto alla scala…

Leggi

Endoscopia video-capsulare riduce esposizione al CoVid-19

L’endoscopia video-capsulare (VCE), uno strumento di triage alternativo per le emorragie gastrointestinali, offre un’opportunità di riduzione dell’esposizione del personale sanitario al SARS-CoV-2. Come affermato da Shahrad Hakimian dell’università del Massachussets, autore di uno studio condotto su 50 pazienti e su soggetti di controllo storici,…

Leggi

Tumori: bisogna estendere i test genetici

“Tutti rischiamo di ammalarci di cancro e nella maggior parte dei casi la patologia si sviluppa per caso. Tuttavia, alcune persone sono geneticamente predisposte per alcuni tipi di tumore, come quello del seno o del colon”, come ricorda Niloy Jewel Samadder, gastroenterologo ed epatologo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025