Emicrania: efficacia ed effetto placebo degli anticorpi CGRP

Gli anticorpi CGRP sono presidi preventivi per le emicranie ad alto costo che hanno recentemente ricevuto licenza per questa applicazione. E’ stato condotto uno studio atto a calcolare la riduzione complessiva nei giorni mensili con emicrania e la proporzione di effetto placebo, denominato effetto…

Leggi

Un farmaco per il deficit da trasporto di riboflavina

La Rtd, o deficit da trasporto di riboflavina, è una malattia neurodegenerativa, di cui sono affette circa 250 persone in tutto il mondo, caratterizzata da una paralisi progressiva dei motoneuroni. I ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno scoperto qual è il difetto delle cellule…

Leggi

Alla scoperta dei percorsi cerebrali dell’attenzione

Il controllo dell’attenzione deriva dalla capacità di ignorare le distrazioni e dalla disciplina per frenare gli impulsi. Queste due abilità, secondo uno studio condotto dai ricercatori del Massachusetts Institute of Technology, sono indipendenti, ma regolate entrambe dai neuroni del locus coeruleus (LC), un nucleo…

Leggi

Congresso SIDeMaST: stress ossidativo per la pelle da tablet e pc

In questo periodo di pandemia trascorriamo molto più tempo a casa, soprattutto se si lavora in smart working, ma le insidie sono in agguato: l’esposizione all’inquinamento indoor e alle radiazioni provenienti dai dispositivi digitali, Pc, tablet e telefonini, impattano sull’equilibrio della pelle più di…

Leggi

Congresso SIDeMaST. Rosacea: conoscere la malattia per poterla curare

È considerata la Cenerentola della malattie della pelle. La Rosacea – soprannominata “sindrome di Rembrandt” dal celebre pittore olandese che ne soffriva come personaggi famosi dei giorni nostri, da Bill Clinton al principe Carlo d’Inghilterra a Cameron Diaz, Renée Zellweger fino a Cynthia Nixon…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025