Nefropatia diabetica: nuovo farmaco rallenta progressione

Nei pazienti con nefropatia diabetica il finerenone, un agente appartenente ad una nuova classe di antagonisti selettivi non steroidei dei recettori dei mineralcorticoidi, porta ad una significativa riduzione degli esiti renali e cardiovascolari negativi, con un buon livello di tollerabilitĂ . Il tasso di iperkaliemia…

Leggi

CoVid-19 determina un’innovazione nell’assistenza al diabete

L’attuale pandemia di CoVid-19 ha accelerato le innovazioni nell’assistenza al diabete, ed esse potrebbero determinare un cambiamento a lungo termine nel modo in cui medici e pazienti comunicano. La telemedicina infatti ha spalancato l’accesso all’assistenza specialistica per i pazienti, ed oggi i medici potrebbero…

Leggi

Uso inappropriato dei PPI: le conoscenze degli anziani

I PPI sono efficaci nel trattamento di reflusso gastroesofageo, ulcera peptica ed esofagite, ma il loro uso a lungo termine negli anziani è associato ad effetti negativi sulla salute. Sussistono evidenze limitate sulle conoscenze degli anziani in questo campo e sulla loro consapevolezza degli…

Leggi

Reflusso: fundoplicatio agoscopica o laparoscopica convenzionale

Negli ultimi tempi, perseguendo la mini-invasivitĂ , la chirurgia agoscopica (NS) basata su forcipi piĂą sottili rispetto agli standard precedenti ha attratto l’attenzione come approccio chirurgico per varie patologie. E’ stato condotto uno studio atto a paragonare gli esiti della NS per il reflusso gastroesofageo…

Leggi

Reflusso gastroesofageo: efficacia dello Stillen 2X

I PPI da soli non sono soddisfacenti per il trattamento del reflusso gastroesofageo, ed è stata dunque investigata per questa applicazione l’efficacia del composto noto come DA-5204, o Stillen 2X, che contiene Artemisia asiatica, da somministrare in compresse in aggiunta ai PPI. Sono stati…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025