Uno studio pubblicato su The American Journal of Cardiology ha confrontato i risultati clinici e procedurali di due dispositivi di nuova generazione per l’occlusione dell’auricola sinistra (LAAO): Amulet e Watchman FLX. L’analisi si è focalizzata sull’adozione iniziale del dispositivo Amulet (131 pazienti) in un…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Efficacia delle suture antimicrobiche nella prevenzione delle SSI
I risultati pubblicati nel 2024 su The Journal of Hospital Infection confermano che le suture rivestite con agenti antimicrobici sono efficaci nel ridurre il rischio di infezioni del sito chirurgico (SSI) postoperatorie in pazienti sottoposti a interventi chirurgici. Lo studio, condotto da un team…
LeggiIpertensione in bambini e adolescenti aumenta rischio di eventi avversi renali maggiori
I bambini e gli adolescenti con diagnosi di ipertensione presentano un rischio maggiore a lungo termine di eventi avversi renali maggiori (MAKE) rispetto ai controlli non ipertesi. Un migliore riconoscimento e controllo dell’ipertensione pediatrica, dunque, potrebbe prevenire la progressiva disfunzione renale. A evidenziarlo, su…
LeggiLeucopenia associata ad antiepilettici più comunque di quanto descritto in precedenza
La leucopenia è un effetto collaterale molto più comune degli antiepilettici rispetto a quanto descritto in precedenza. Tuttavia, questa forma di leucopenia è per lo più asintomatica e senza complicanze. In caso di leucopenia lieve, dunque, potrebbe non essere necessario interrompere o modificare la…
LeggiChatGPT riduce l’ansia preoperatoria: studio randomizzato su pazienti chirurgici
Uno studio controllato randomizzato pubblicato su Journal of perianesthesia nursing nel 2024 ha valutato l’impatto dell’intelligenza artificiale, nello specifico del chatbot ChatGPT-3.5 di OpenAI, sull’ansia preoperatoria e sulla soddisfazione del paziente in ambito chirurgico. L’obiettivo della ricerca era confrontare questo approccio innovativo con l’informazione…
LeggiVATS in pediatria: ricovero ridotto rispetto alla toracotomia
Secondo una revisione sistematica e meta-analisi pubblicata su Pediatric Surgery International nel 2024, la chirurgia toracica video-assistita (VATS) può ridurre in modo significativo la durata del ricovero ospedaliero rispetto alla toracotomia tradizionale. Lo studio, condotto da un gruppo di ricercatori brasiliani, aveva l’obiettivo di…
LeggiADHD, terapia di accettazione e impegno riduce ricorso all’assistenza sanitaria
Uno studio clinico pubblicato su JAMA Pediatrics ha evidenziato che nei bambini con disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) e asma, la terapia di accettazione e impegno (ACT-PAM) ha ridotto il ricorso all’assistenza sanitaria e ha migliorato il controllo dell’asma e alleviato i sintomi,…
LeggiRiabilitazione cardiaca post-operatoria: efficacia e ostacoli alla partecipazione
I tassi di partecipazione alla riabilitazione cardiaca dopo chirurgia a cuore aperto sono in continuo calo, come evidenziato da uno studio pubblicato nel 2024 sulla rivista Journal of Cardiovascular Development and Disease da un gruppo di ricerca greco-australiano. Sebbene i programmi di riabilitazione cardiaca…
LeggiTecnoferenza dei genitori associata ad outcome cognitivi e psicosociali negativi, nei bambini
L’uso della tecnologia da parte dei genitori in presenza dei propri figli, spesso indicato come tecnoferenza, andrebbe a influenzare negativamente gli outcome a livello cognitivo e psicosociale, nonché il tempo trascorso davanti allo schermo nei bambini piccoli. Lo evidenzia una ricerca pubblicata su JAMA…
LeggiMonitoraggio non invasivo con dispositivi indossabili riduce ricoveri e mortalità nello scompenso cardiaco
Un’analisi pubblicata su Frontiers in Cardiovascular Medicine ha evidenziato il potenziale clinico dei dispositivi indossabili nel ridurre i ricoveri e la mortalità nei pazienti affetti da scompenso cardiaco (HF), rappresentando una strategia alternativa e non invasiva rispetto ai monitor emodinamici impiantabili. Questa metanalisi, condotta…
LeggiIndice trigliceridi-glucosio predice la mortalità nei pazienti critici con ictus
Uno studio pubblicato su Cardiovascular Diabetology ha esaminato il valore prognostico di tre indici metabolici – TyG (trigliceridi-glucosio), AIP (indice aterogenico del plasma) e rapporto colesterolo totale/HDL (TC_HDL) – in relazione alla mortalità nei pazienti con ictus ricoverati in terapia intensiva. Sebbene il TyG…
LeggiCaratteristiche cliniche e gestione dello scompenso cardiaco in Giordania secondo il registro JoHFR
Uno studio pubblicato su Frontiers in Cardiovascular Medicine ha analizzato i dati del Jordanian Heart Failure Registry (JoHFR), offrendo uno sguardo approfondito sulle caratteristiche cliniche, i trattamenti e gli esiti dei pazienti affetti da scompenso cardiaco (HF) in Giordania. Il registro ha incluso pazienti…
LeggiConsumo di fast food e di alimenti ultra-processati e rischio di cancro mammario: revisione sistematica e meta-analisi
L’aumento del consumo di fast food (FF) e di cibi ultra-processati (UPF) ha sollevato preoccupazioni a livello globale a causa della loro associazione con composti cancerogeni e, quindi, con potenziali collegamenti con vari tipi di cancro. Tuttavia, le evidenze sul rischio di cancro della…
Leggi