Assistenza all’Hcv: lezioni da imparare dall’esperienza con l’Hiv

I soggetti con infezione da Hcv affrontano diverse difficoltà nell’accedere all’assistenza, molte delle quali sono condivise dai pazienti della comunità con Hiv. Un miglior collegamento con medici che abbiano familiarità con il trattamento sia dell’Hcv che dell’Hiv potrebbe non soltanto migliorare l’accesso al trattamento…

Leggi

MPS I: cinque anni di esperienza di screening neonatale

Lo screening neonatale per la diagnosi precoce della mucopolisaccaridosi di tipo I (MPS I) è fattibile ed efficace, specie se si include il saggio su glicosaminoglicani (GAG) come test di prova. A evidenziarlo è un team di ricercatori dell’Ospedale Universitario di Padova, guidato da…

Leggi

Comportamenti e socializzazione nei bambini con malattia di Pompe

Una serie di test standardizzati che valutano il comportamento nei bambini sono degli strumenti utili per l’identificazione precoce e il trattamento di problemi comportamentali, emotivi e sociali nei minori con malattia di Pompe. A osservarlo, attraverso una ricerca pubblicata su Molecular Genetics and Metabolism…

Leggi

Come allontanare i fattori scatenanti dell’asma

Alcuni ricercatori hanno scoperto che bloccare due molecole immunitarie contemporaneamente è la chiave per prevenire gli attacchi d’asma in un modello murino. Quando una persona con allergia incontra un trigger di asma, le cellule T dannose aumentano il loro numero nei polmoni e rilasciano…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025