L’integrazione del ferro riduce i nuovi ricoveri per insufficienza cardiaca nei pazienti sideropenici ricoverati inizialmente per insufficienza cardiaca acuta. Secondo Piotr Ponikowski della Wroclaw Medical University, autore dello studio AFFIRM-AHF che ha portato a queste conclusioni, la sideropenia andrebbe ricercata nei pazienti ricoverati con…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Chi soffre di psoriasi e assume farmaci che agiscono sul sistema immunitario ha un’alta sopravvivenza a Covid-19
I pazienti affetti da psoriasi che assumono farmaci che influenzano il loro sistema immunitario hanno un alto tasso di sopravvivenza a Covid-19. È quanto emerge dai primi risultati di un registro globale sulla psoriasi e sui pazienti Covid-19 secondo il quale il tasso di…
LeggiSecukinumab migliora la qualità della vita dei pazienti con psoriasi
La percezione della malattia varia da individuo a individuo e la psoriasi della stessa gravità può essere percepita in modi diversi dai pazienti, rendendo essenziale la valutazione della qualità della vita (QoL) in quanto può fornire informazioni sull’impatto della malattia sul benessere generale del…
LeggiTrifarotene nell’acne moderata: nessun dato per la valutazione del beneficio aggiunto
Il trifarotene è un farmaco per il trattamento esterno dell’acne vulgaris del viso e del tronco. È adatto a persone affette da molti comedoni, papule e pustole, cioè con acne moderata per la quale la terapia sistemica non è ancora un’opzione. Il Comitato federale…
LeggiUna “pelle elettronica” come alternativa economica e riciclabile ai dispositivi indossabili
Alcuni ricercatori hanno sviluppato un circuito stampato elastico e completamente riciclabile che si ispira e si attacca alla pelle umana. Una “pelle elettronica” che può guarire da sola, proprio come quella vera. Inoltre, è in grado di svolgere in modo affidabile una serie di…
LeggiCoVid-19: effetti dell’ipertensione sugli esiti per i pazienti
E’ stato condotto uno studio per determinare l’impatto dell’ipertensione sugli esiti a carico dei pazienti con CoVid-19. Sono stati presi in considerazione 442 pazienti, di cui 61 ipertesi ed il resto normotesi. Rispetto alle loro controparti normotese, i pazienti ipertesi con CoVid-19 avevano maggiori…
LeggiDisordini ipertensivi della gravidanza: induzione del travaglio immediata o ritardata?
Le madri con disordini ipertensivi della gravidanza possono essere gestite con l’induzione del travaglio immediata o ritardata con monitoraggio sia della madre che del bambino. Sussistono rischi e benefici associati ad entrambi gli interventi, e pertanto è stata condotta una revisione della letteratura allo…
LeggiDermatite atopica: il terzo incomodo tra genitori e figli
Lesioni della pelle, secchezza cutanea e prurito intenso sono i sintomi di questa patologia infiammatoria cronica che affligge pazienti giovanissimi, spesso sin dai primi mesi di vita. Le sofferenze del bambino creano un forte stress che coinvolge tutta la famiglia con il rischio di…
LeggiAssociazione tra dermatite atopica e malattie autoimmuni
Soffrire di malattie autoimmuni multiple ha un’associazione con la dermatite atopica maggiore rispetto a soffrire di una sola patologia autoimmune. È la conclusione cui è arrivato un ampio studio svedese coordinato da Lina Ulrika Ivert, del Karolinska Institutet di Stoccolma. I risultati della ricerca…
LeggiManifestazioni oculari nella dermatite atopica
Tra gli adulti che soffrono di dermatite atopica da moderata a severa, il peso delle malattie a carico della superficie oculare e dei sintomi correlati è molto elevato. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy da un gruppo di ricercatori americani e olandesi, secondo…
LeggiDermatite atopica e ADHD: necessari studi approfonditi per dimostrare collegamento
La dermatite atopica e il deficit di attenzione/disturbo di iperattività (ADHD) mostrano un’associazione positiva in molti studi trasversali, o cross-sectional, ma per arrivare a qualsiasi conclusione sulla natura temporale di questo collegamento è necessario condurre un’ampia ricerca longitudinale. A sostenerlo è una review condotta…
LeggiAssociazione tra profilo lipidico e indice SCORAD e comparsa di dermatite atopica nei bambini
Un anormale profilo lipidico nel sangue dei bambini è associato alla presenza di dermatite atopica e a un elevato indice SCORAD. Inoltre, il rischio di soffrire della malattia dermatologica è significativamente più elevato nei bambini con alti livelli di colesterolo totale. A dimostrarlo è…
LeggiHbv: genotipo non associato a profili dei pazienti con epatite B cronica
L’infezione da Hbv rappresenta una comune causa di epatopatie croniche, ed è responsabile dei decessi imputabili a cirrosi e carcinomi epatocellulari. E’ ben noto che i genotipi virali svolgono un ruolo importante negli esiti dell’infezione da Hbv. Sono stati identificati 10 genotipi del virus,…
Leggi