Insufficienza cardiaca: ferro per via endovenosa riduce nuovi ricoveri

L’integrazione del ferro riduce i nuovi ricoveri per insufficienza cardiaca nei pazienti sideropenici ricoverati inizialmente per insufficienza cardiaca acuta. Secondo Piotr Ponikowski della Wroclaw Medical University, autore dello studio AFFIRM-AHF che ha portato a queste conclusioni, la sideropenia andrebbe ricercata nei pazienti ricoverati con…

Leggi

Secukinumab migliora la qualità della vita dei pazienti con psoriasi

La percezione della malattia varia da individuo a individuo e la psoriasi della stessa gravità può essere percepita in modi diversi dai pazienti, rendendo essenziale la valutazione della qualità della vita (QoL) in quanto può fornire informazioni sull’impatto della malattia sul benessere generale del…

Leggi

CoVid-19: effetti dell’ipertensione sugli esiti per i pazienti

E’ stato condotto uno studio per determinare l’impatto dell’ipertensione sugli esiti a carico dei pazienti con CoVid-19. Sono stati presi in considerazione 442 pazienti, di cui 61 ipertesi ed il resto normotesi. Rispetto alle loro controparti normotese, i pazienti ipertesi con CoVid-19 avevano maggiori…

Leggi

Dermatite atopica: il terzo incomodo tra genitori e figli

Lesioni della pelle, secchezza cutanea e prurito intenso sono i sintomi di questa patologia infiammatoria cronica che affligge pazienti giovanissimi, spesso sin dai primi mesi di vita. Le sofferenze del bambino creano un forte stress che coinvolge tutta la famiglia con il rischio di…

Leggi

Associazione tra dermatite atopica e malattie autoimmuni

Soffrire di malattie autoimmuni multiple ha un’associazione con la dermatite atopica maggiore rispetto a soffrire di una sola patologia autoimmune. È la conclusione cui è arrivato un ampio studio svedese coordinato da Lina Ulrika Ivert, del Karolinska Institutet di Stoccolma. I risultati della ricerca…

Leggi

Manifestazioni oculari nella dermatite atopica

Tra gli adulti che soffrono di dermatite atopica da moderata a severa, il peso delle malattie a carico della superficie oculare e dei sintomi correlati è molto elevato. A evidenziarlo è uno studio pubblicato su Dermatology and Therapy da un gruppo di ricercatori americani e olandesi, secondo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025