Il microbioma vaginale può influenzare la prevenzione dell’Hiv

I batteri Lactobacillus sani nella vagina sono fondamentali per la salute delle donne, ma l’accumulo di ulteriori germi può squilibrare l’ecosistema vaginale. Questo squilibrio può incidere sul metabolismo batterico di farmaci progettati per prevenire l’infezione da Hiv, diminuendo così la loro efficacia e aumentando…

Leggi

Tumore al polmone: la sopravvivenza è migliore nelle donne

La sopravvivenza dopo un intervento chirurgico per il cancro al polmone è migliore nelle donne rispetto agli uomini e ciò non dipende dalla presenza di comorbidità o dal fumo, secondo uno studio svedese pubblicato (attualmente in pre-proof) sulla rivista Chest. Precedenti studi sulle differenze…

Leggi

Stent “guaribile” al pari degli stent polimerici durevoli

Un nuovo tipo di stent progettato per mirare alla guarigione rapida delle ferite si è dimostrato non inferiore a quelli tradizionali nello studio PIONEER III, ma ci vorrà di più perché si distingua dagli attuali stent farmacoeluenti polimerici a lunga durata ad alta performance.…

Leggi

BMD correlato con livello di calcio coronarico

La BMD sia trabecolare che corticale è associata al livello di calcio nelle arterie coronarie (CACS), ma in modo differenziato. La BMD volumetrica trabecolare nel rachide è infatti inversamente correlata al CACS, ma la correlazione fra BMD volumetrica corticale e CACS non era mai…

Leggi

Dolore lombare: miorilassanti non superiori al placebo

I pazienti con dolore lombare a cui si prescrivono rilassanti dei muscoli scheletrici in aggiunta ai FANS riportano gli stessi esiti ottenuti con FANS e placebo. La combinazione di miorilassanti e FANS dunque non conferisce alcun beneficio supplementare, come affermato da Lorena Abril del…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025