Carie: come intervenire negli anziani

L’European Organization of Caries Research (ORCA), l’European Federation of Conservative Dentistry (EFCD) e la German Society of Operative Dentistry (DGZ) hanno riunito i propri esperti allo scopo di creare un set di raccomandazioni per gli odontoiatri nella gestione della carie dentale negli anziani, con…

Leggi

Una nuova luce sull’efficacia della chemioterapia per il tumore ovarico

Molti dei pazienti affetti da tumore non rispondono efficacemente ai trattamenti chemioterapici, che comunque, molto spesso, comportano importanti effetti collaterali. Per questa ragione è di importanza cruciale riuscire a prevedere la risposta alla chemioterapia e garantire una maggiore personalizzazione del trattamento. I ricercatori della…

Leggi

Bevacizumab efficace e sicuro nelle pazienti con tumore ovarico ricorrente

La somministrazione continua del farmaco bevacizumab sembra migliorare le condizioni delle pazienti affette da cancro ovarico, dopo la progressione della malattia. È quanto suggerisce uno studio giapponese, condotto dai medici del Cancer Institute Hospital di Tokyo e pubblicato dalla rivista Anticancer Research. Il bevacizumab…

Leggi

I microbi intestinali come chiave per un sonno regolare

I batteri intestinali inciderebbero anche sul sonno. È quanto afferma un gruppo di scienziati giapponesi che ha osservato come, nei topi, un sonno normale dipenda da batteri che aiutano i neurotrasmettitori come la serotonina nell’intestino. I ricercatori hanno dato a un gruppo di topi…

Leggi

Una biomolecola per riparare l’intestino

Un team ha identificato una biomolecola chiave che migliora la riparazione del rivestimento intestinale spingendo le cellule staminali a rigenerare il tessuto danneggiato. Un forte rivestimento cellulare è essenziale per un intestino sano, poiché fornisce una barriera ai miliardi di microbi e alle tossine…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025