Disordini procoagulanti nei pazienti con adenocarcinoma pancreatico

Si presume che la coagulopatia oncologica sia parzialmente dovuta alla stimolazione di fattore tissutale (TF), complessi trombina-antitrombina (TAT) e P-selectina solubile (sP-selectina). E’stato condotto uno studio per valutare il significato clinico di TF, TAT e sP-selectina nei pazienti con tumori pancreatici. Sono stati presi…

Leggi

Cause genetiche di emofilia nel sesso femminile

Le donne e le ragazze a cui ci si riferisce come “donne emofiliache” potrebbero presentare complesse cause genetiche per il proprio fenotipo emofiliaco, ed inoltre potrebbero presentare emorragie eccessive che richiedono trattamento soltanto per via della loro eterozigosi negli alleli emofiliaci. Per quanto l’emofilia…

Leggi

La terapia fotodinamica migliora la prognosi del melanoma

La morbilitĂ  e la mortalitĂ  del melanoma, che rappresenta il 90% dei decessi per neoplasia cutanea, è in crescita negli ultimi decenni. I trattamenti comuni sono limitati alla scarsa selettivitĂ  dei tessuti, all’elevata tossicitĂ  e alla resistenza ai farmaci. La terapia fotodinamica (Pdt) è…

Leggi

Cirrosi scompensata da Hbv: prognosi a lungo termine con o senza NA

Lo sviluppo degli analoghi nucleosidici (NA) ha modificato in modo drammatico la storia naturale dell’infezione cronica da Hbv. E’ stato condotto uno studio che ha paragonato pazienti con cirrosi scompensata con o senza trattamento con NA in termini di epatocarcinogenesi e mortalitĂ  complessiva, epatica…

Leggi

Insufficienza cardiaca: bassa transtiretina plasmatica connessa al rischio

Bassi livelli plasmatici di transtiretina, nota anche come prealbumina, sono associati all’insufficienza cardiaca incidente nella popolazione generale, come indicato da due studi prospettici condotti nella popolazione danese, secondo cui peraltro le varianti genetiche della transtiretina associate ad una riduzione della stabilitĂ  del suo tetranero…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025