Daiichi Sankyo Italia, una campagna per prevenire l’ipercolesterolemia

Cos’è il colesterolo? Che rapporto c’è tra colesterolo LDL e malattie cardiovascolari come infarto e ictus? Qual è la dieta migliore per tenerlo sotto controllo? Perché è importante smettere di fumare e mantenersi in forma con un’attività fisica anche moderata? Come si diagnostica l’ipercolesterolemia?…

Leggi

CoVid-19: glicemia elevata connessa al rischio nei non diabetici

La glicemia elevata potrebbe comportare un decorso non facile per i pazienti con CoVid-19 in trattamento ospedaliero, anche in assenza di diabete, come emerge da uno studio condotto su 11000 pazienti spagnoli. Nessuno dei pazienti era in condizioni critiche all’atto del ricovero, ma coloro…

Leggi

Depressione maggiore connessa ad insulino-resistenza

I soggetti che vengono colpiti da un episodio di depressione maggiore hanno probabilità significativamente incrementate di presentare insulino-resistenza, che appare anche associata alla gravità ed alla cronicità della depressione. E’ anche possibile stimare l’insulino-resistenza mediante un parametro surrogato clinicamente accessibile, ossia il rapporto trigliceridi/HDL,…

Leggi

Car-T: le risposte dei pazienti con linfoma non Hodgkin indolente

Kite, società del gruppo Gilead, ha annunciato i risultati dell’analisi primaria di ZUMA-5, uno studio clinico globale di fase II, multicentrico, a singolo braccio, condotto in aperto, che valuta l’uso di axicabtagene ciloleucel in pazienti adulti con linfoma non Hodgkin indolente (iNHL, indolent non-Hodgkin…

Leggi

Car-T: risposte durevoli nei pazienti con linfoma mantellare

I risultati di follow-up dello studio registrativo ZUMA-2, condotto con brexucabtagene autoleucel, in pazienti adulti con linfoma mantellare (MCL, Mantle Cell Lymphoma) recidivante o refrattario sono stati presentati al 62° meeting ed esposizione annuale della American Society of Hematology (ASH). A un follow-up mediano…

Leggi

Inibitori recettori androgeni aumentano rischio cadute e fratture

L’uso di inibitori recettoriali degli androgeni (ARI) per i tumori prostatici è associato ad un incremento del rischio di cadute e fratture ossee, come suggerisce una revisione con meta-analisi della letteratura effettuata da Zin Myint dell’università del Kentucky, secondo cui si tratta comunque di…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025