Frenotomia: effetti sull’allattamento al seno e sul reflusso

E’ stato condotto uno studio per valutare l’efficacia della frenotomia sul miglioramento di allattamento al seno e reflusso (BRIEF) nei neonati con problemi di allattamento. E’ stato preso in considerazione un campione di 175 donne in allattamento i cui neonati avevano problemi di allattamento…

Leggi

Uso ed abuso dei PPI: opportunità per la deprescrizione

I PPI sono farmaci comprovati di scelta per il reflusso gastroesofageo, le patologie correlate all’acido, l’esofagite erosiva, l’esofago di Barrett, la prevenzione delle emorragie esofagee durante il trattamento con FANS, l’esofagite eosinofila, l’ulcera peptica, la prevenzione delle ulcere da stress nei pazienti critici ed…

Leggi

Reflusso: nuovo studio scintigrafico in pazienti asintomatici

Il reflusso gastroesofageo è un problema comune ed in crescita nella maggior parte delle nazioni occidentali. Si può presentare con i tipici sintomi di dolore precordiale e rigurgito o con gli effetti dell’interessamento extraesofageo. E’ stato sviluppato e convalidato un test scintigrafico in grado…

Leggi

Profilo di sicurezza del vonoprazan a confronto con quello dei PPI

I PPI vengono impiegati per trattare disordini correlati all’acido come ulcera peptica e reflusso gastroesofageo. Di recente il vonoprazan, un nuovo acido-bloccante potassio-competitivo (P-CAB), è stato introdotto come opzione terapeutica maggiormente efficace. E’ stato dunque condotto uno studio per chiarire gli effetti collaterali associati…

Leggi

Utilità post-operatoria della cannabis: permangono diversi dubbi

La cannabis potrebbe aiutare a controllare i sintomi post-operatori come dolore, nausea ed insonnia, ma dosaggi appropriati, frequenza e via di somministrazione e durata del trattamento rimangono ignoti, senza contare il fatto che non esistono standard per misurare le componenti terapeutiche. Ne deriva che…

Leggi

Suggestioni durante l’anestesia riducono dolore post-operatorio

I pazienti che hanno udito suggestioni terapeutiche durante interventi chirurgici che richiedono anestesia generale vanno incontro ad una significativa riduzione del dolore post-operatorio e fanno meno uso di oppioidi. Questo dato emerge da uno studio condotto su 385 pazienti in cui l’intervento terapeutico consisteva…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025