Pet total body per avere il quadro completo dell’artrite

Grazie a uno scanner ad alta risoluzione (Tb-Pet/Ct), per la prima volta, i ricercatori hanno potuto esaminare il peso sistemico dell’artrite infiammatoria simultaneamente attraverso tutte le articolazioni e i sistemi di organi. I risultati delle prime scansioni nell’uomo condotte nella popolazione artritica sono stati…

Leggi

L’esercizio muscolare potrebbe combattere da solo l’infiammazione cronica

Il muscolo dell’essere umano ha una capacità innata di allontanare gli effetti dannosi dell’infiammazione cronica quando viene esercitato. È quanto afferma un recente studio reso possibile grazie all’uso di muscoli umani coltivati in laboratorio e ingegnerizzati. Poiché durante l’esercizio fisico avvengono molti processi, è…

Leggi

Parkinson: i cambiamenti biologici che precedono i sintomi motori

Un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Nagoya in Giappone ha scoperto che la pressione sanguigna, l’ematocrito e i livelli di colesterolo sierico cambiano nei pazienti con malattia di Parkinson molto prima della comparsa dei sintomi motori. Lo studio è stato pubblicato dalla rivista…

Leggi

Diversi percorsi nella diagnosi precoce del cancro della pelle

Uno studio osservazionale retrospettivo condotto in Germania ha analizzato gli screening per il cancro della pelle. Nel Paese di lingua tedesca, i pazienti possono scegliere tra uno screening diretto da parte di dermatologi o uno screening iniziale da parte di medici di medicina generale…

Leggi

Identificati i sottotipi molecolari basati sui regolatori m6A nel melanoma

Vista l’alta mortalità che caratterizza il melanoma, è di fondamentale importanza studiare potenziali biomarcatori prognostici o in generale meccanismi di progressione della malattia. Adesso un recente studio ha identificato i marcatori genetici e le prestazioni prognostiche dei regolatori della N6-metiladenosina (m6A). La variazione genomica…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025