Nuove linee guida per l’ulcera presentate in Giappone

La Japanese Society of Gastroenterology (JSGE) ha pubblicato sul Journal of Gastroenterology la terza edizione delle linee guida di pratica clinica basate sull’evidenza per l’ulcera peptica 2020, preparando anche una versione in lingua inglese. “Le linee guida aggiornate trattano principalmente nove argomenti, ovvero epidemiologia,…

Leggi

ViiV Healthcare al CROI 2021

ViiV Healthcare sarà presente alla Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections (CROI 2021) – che si svolgerà in modalità virtuale dal 6 al 10 marzo prossimi – con 16 abstract sponsorizzati, che includono dati riguardanti il suo portafoglio di innovative opzioni per il trattamento…

Leggi

Hiv, scoperto come il virus rilascia materiale genetico

Alcuni scienziati tedeschi sono riusciti per la prima volta a visualizzare l’Hiv durante il trasporto nel nucleo di una cellula infetta. Le immagini tomografiche elettroniche mostrano l’involucro proteico del virus che passa attraverso uno dei pori nucleari (le aperture nella membrana intorno al nucleo…

Leggi

L’autotest triplica il tasso di test Hiv tra le persone trans

L’autotest dell’Hiv potrebbe ridurre il tempo tra l’infezione e la diagnosi tra le persone trans rispetto ai servizi di test standard, secondo quanto suggerisce lo studio Selphi (Hiv Self-testing Public Health Intervention), un grande studio randomizzato sull’autotest dell’Hiv in Inghilterra e Galles che ha…

Leggi

Hiv, svolta terapeutica innovativa per ottimizzare il sistema immunitario

La maggior parte delle persone con infezione da Hiv-1 richiede una terapia antiretrovirale quotidiana per controllare l’infezione. Questi farmaci causano effetti collaterali significativi senza ripristinare completamente il normale funzionamento del sistema immunitario. Eppure, un gruppo specifico di pazienti, chiamati “controllori d’élite”, sono in grado…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025