Le manifestazioni neurologiche del Covid-19 nei bambini sono rare e sono state descritte principalmente in singoli casi clinici, quindi fin ora è stato difficile considerare lo spettro di sintomi neurologici causato dall’infezione in età pediatrica. Un lavoro pubblicato di recente dalla rivista The Lancet…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Ridurre lo stress aiuta a vivere in modo più sano
Ridurre lo stress, aiuta le donne con bambini piccoli a mangiare in modo più sano. È quanto suggerisce uno studio condotto dalla Ohio State University e pubblicato dalla rivista Nutrients. I ricercatori hanno reclutato 338 mamme, in sovrappeso o obese, di età compresa tra…
LeggiSuicidio: il rischio aumenta tra i malati di cancro anche in assenza di malattie psichiatriche
Le persone che soffrono di cancro sono a maggiore rischio di suicidio. Le caratteristiche di queste persone sono diverse da quelle di coloro che tentano il suicidio nella popolazione generale, come mostra uno studio di Hong-Kong pubblicato dalla rivista Psycho-Oncology. Tra 14.446 casi di…
LeggiSmettere di fumare per migliorare le condizioni di salute mentale
È una credenza abbastanza comune, l’idea che fumare riduca lo stress. Molto spesso i fumatori in situazioni che provocano ansia sentono il bisogno di fumare una sigaretta. Nella realtà la nicotina agisce sull’organismo nel modo opposto: aumenta il battito cardiaco, la pressione arteriosa e…
LeggiCovid-19: tra i pazienti psichiatrici la mortalità è più elevata
Le persone con una patologia mentale grave (schizofrenia, disturbo bipolare o depressione) sono a rischio significativamente aumentato di contrarre l’infezione da Covid-19 rispetto alla popolazione generale e, quando la contraggono, hanno una mortalità significativamente maggiore. La differenza rimane significativa anche dopo aver effettuato un…
LeggiAcalasia: buona gestione con miotomia di Heller mininvasiva e fundoplicatio parziale posteriore
Uno studio pubblicato su Surgical Endoscopy ha mostrato che la miotomia di Heller mininvasiva e la fundoplicatio parziale posteriore possono costituire un trattamento durevole per l’acalasia a lungo termine. “Pochi studi finora hanno riferito i risultati a lungo termine della miotomia di Heller minimamente…
LeggiPectus excavatum: stabilizzatori in acciaio causa aumento metalli nel sangue
I dispositivi in acciaio inossidabile utilizzati nella riparazione del pectus excavatum possono causare un aumento dei livelli di metallo nel sangue nei pazienti pediatrici, secondo quanto riferiscono Michele Torre, dell’IRCCS Istituto Giannina Gaslini di Genova, e il suo gruppo di lavoro, in uno studio…
LeggiI chirurghi sceglierebbero la chirurgia mininvasiva per trattare una propria ernia inguinale
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Laparoendoscopic & Advanced Surgical Techniques, in un sondaggio proposto a 874 chirurghi provenienti da tutto il mondo, intervistati su quale tecnica avrebbero scelto per riparare una propria ipotetica ernia inguinale unilaterale non complicata, la maggior parte di…
LeggiChirurgia robotica e renale percutanea: combo efficace nell’ostruzione giunzione uretero-pelvica e nei calcoli pelvici o del calice renale
La gestione robotica dell’ostruzione della giunzione uretero-pelvica con nefroscopia flessibile simultanea per la rimozione dei calcoli del calice è un trattamento efficace, e che si può effettuare in una sola seduta chirurgica. Questo è quanto riferisce uno studio pubblicato su Urologia Internationalis, che ha…
LeggiUna via preferenziale nel cervello collega l’olfatto e la memoria
“Nulla sveglia un ricordo quanto un odore”, scriveva Victor Hugo nei Miserabili. In quel caso si riferiva all’odore di tabacco: “l’olfatto, quel misterioso supporto della memoria, aveva appena riportato in vita, in lui [Marius], un mondo intero”. Un po’ come la rivelazione provocata da…
LeggiTrattamenti mirati per il tumori della testa e del collo
I ricercatori della Johns Hopkins, del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center, della Johns Hopkins University School of Medicine, e altri 18 centri negli Stati Uniti e in Polonia hanno chiarito il contributo dei principali geni, proteine e vie di segnalazione nello sviluppo del tumore…
LeggiUn acido nucleico sferico che entra nel cervello e uccide le cellule di glioblastoma
Gli scienziati della Northwestern University hanno messo a punto un acido nucleico sferico che, somministrato per via endovenosa, è in grado di penetrare la barriera emato-encefalica e uccidere le cellule tumorali di glioblastoma. Lo studio è stato pubblicato su Science Translational Medicine. “Abbiamo dimostrato…
LeggiL’identificazione delle cellule tumorali circolanti nel tumore polmonare
Un gruppo di scienziati cinesi ha sviluppato un nuovo metodo per rilevare le cellule tumorali circolanti nel sangue (segno rivelatore della presenza di metastasi) nei pazienti affetti da tumore al polmone non a piccole cellule (NSCLC). La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Proceedings…
Leggi