Complicazioni neurologiche del Covid-19 nei bambini

Le manifestazioni neurologiche del Covid-19 nei bambini sono rare e sono state descritte principalmente in singoli casi clinici, quindi fin ora è stato difficile considerare lo spettro di sintomi neurologici causato dall’infezione in età pediatrica. Un lavoro pubblicato di recente dalla rivista The Lancet…

Leggi

Ridurre lo stress aiuta a vivere in modo più sano

meditazione

Ridurre lo stress, aiuta le donne con bambini piccoli a mangiare in modo più sano. È quanto suggerisce uno studio condotto dalla Ohio State University e pubblicato dalla rivista Nutrients. I ricercatori hanno reclutato 338 mamme, in sovrappeso o obese, di età compresa tra…

Leggi

Smettere di fumare per migliorare le condizioni di salute mentale

È una credenza abbastanza comune, l’idea che fumare riduca lo stress. Molto spesso i fumatori in situazioni che provocano ansia sentono il bisogno di fumare una sigaretta. Nella realtà la nicotina agisce sull’organismo nel modo opposto: aumenta il battito cardiaco, la pressione arteriosa e…

Leggi

Covid-19: tra i pazienti psichiatrici la mortalità è più elevata

Le persone con una patologia mentale grave (schizofrenia, disturbo bipolare o depressione) sono a rischio significativamente aumentato di contrarre l’infezione da Covid-19 rispetto alla popolazione generale e, quando la contraggono, hanno una mortalità significativamente maggiore. La differenza rimane significativa anche dopo aver effettuato un…

Leggi

Una via preferenziale nel cervello collega l’olfatto e la memoria

“Nulla sveglia un ricordo quanto un odore”, scriveva Victor Hugo nei Miserabili. In quel caso si riferiva all’odore di tabacco: “l’olfatto, quel misterioso supporto della memoria, aveva appena riportato in vita, in lui [Marius], un mondo intero”. Un po’ come la rivelazione provocata da…

Leggi

Trattamenti mirati per il tumori della testa e del collo

I ricercatori della Johns Hopkins, del Johns Hopkins Kimmel Cancer Center, della Johns Hopkins University School of Medicine, e altri 18 centri negli Stati Uniti e in Polonia hanno chiarito il contributo dei principali geni, proteine e vie di segnalazione nello sviluppo del tumore…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025