Le esacerbazioni della broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) sono associate a un aumento del rischio di eventi cardiovascolari avversi maggiori (Mace) e di mortalità. Un recente studio, il trial Ascent-Copd, ha valutato se la sicurezza e l’efficacia dell’aclidinio bromuro differissero a causa della storia di…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Il rilascio di serotonina dai mastociti contribuisce all’iperreattività delle vie aeree nell’asma
Un gruppo di ricercatori ha trovato un nuovo meccanismo che contribuisce a spiegare l’iperreattività delle vie aeree che si verifica nell’asma. Negli asmatici, infatti, le vie aeree sono iper-reattive a vari tipi di stimoli, come l’aria fredda, lo sforzo fisico e le sostanze chimiche.…
LeggiHealth Serie – Disturbi del sonno: focus sulla sindrome delle apnee ostruttive nel sonno
Ognuno di noi, nel corso della propria vita, trascorre circa 27 anni dormendo. Si tratta di un periodo di tempo lungo, durante il quale l’organismo, contrariamente a quanto si possa pensare, è molto attivo. Il sonno è un processo complesso e nelle ore notturne…
LeggiHealth Serie – Disturbi del sonno: focus sulla narcolessia
La narcolessia è una patologia rara, poco conosciuta dai non specialisti e fortemente sotto diagnosticata. Basti pensare che in Italia, Paese all’avanguardia in Europa in questo campo, il tempo che intercorre tra la comparsa dei primi sintomi e una diagnosi di narcolessia è, in…
LeggiScoperto il meccanismo biologico che tiene separati vasi sanguigni e vasi linfatici
I ricercatori dell’Università di Kumamoto (in Giappone) hanno chiarito il meccanismo con cui i vasi sanguigni e i vasi linfatici rimangono separati l’uno dall’altro dopo lo sviluppo. Lo studio, pubblicato dalla rivista Nature Communications, mostra che la molecola folliculina (FLCN) nelle cellule endoteliali vascolari…
LeggiDopo un intervento di Fontan l’aspirina potrebbe essere meglio del warfarin nei bambini
Secondo una ricerca pubblicata dal Journal of Thoracic and Cardiovascular Surgery, dopo un intervento di Fontan, ai bambini bisognerebbe somministrare l’aspirina piuttosto che il warfarin per prevenire la coagulazione del sangue. La ricerca è stata guidata dal Murdoch Children’s Research Institute (MCRI). La procedura…
LeggiAttacchi di cuore: nelle donne sono sotto-diagnosticati
Ancora oggi, gli infarti nelle donne vengono diagnosticati con più difficoltà rispetto agli uomini. È quanto emerge da una ricerca presentata al congresso ESC Acute CardioVascular Care 2021. “I nostri risultati suggeriscono un divario di genere nella prima valutazione del dolore toracico, con un’aumentata…
LeggiIl ruolo degli anticorpi nella trombosi
L’occlusione trombotica dei vasi sanguigni, che porta a infarti del miocardio, ictus e tromboembolia venosa, è la principale causa di morte nell’emisfero occidentale. Pertanto, è di fondamentale importanza comprendere i meccanismi che impediscono la formazione di trombi. Uno studio del gruppo di ricerca di…
LeggiLe protein-chinasi contribuiscono significativamente all’immunodeficienza nei pazienti con Hiv
Le infezioni da Hiv sono trattate con farmaci antivirali che impediscono efficacemente lo sviluppo della malattia. Anche se la terapia farmacologica ha fatto notevoli progressi, il virus non può essere eliminato completamente dal corpo con i farmaci attualmente disponibili. In circa un quinto dei…
LeggiLe persone immunocompromesse con Hiv e il gene Apoe4 possono avere un rischio aggravato di Alzheimer
Le persone che convivono con l’Hiv e che hanno una storia di grave immunosoppressione e almeno una copia della variante del gene Apoe4 legata al morbo di Alzheimer potrebbero avere un aumento del rischio di demenza dopo i 65 anni, secondo alcuni ricercatori. Gli…
LeggiPer porre fine all’epidemia di Hiv, si devono affrontare le disparità sanitarie
I progressi scientifici nel trattamento e nella prevenzione dell’Hiv hanno ridotto significativamente le trasmissioni e i decessi legati al virus negli Stati Uniti negli ultimi due decenni. Tuttavia, nonostante gli sforzi coordinati per implementare i servizi, l’epidemia persiste, specialmente nel sud del Paese. L’impatto…
LeggiDiverso supporto tra gli uomini gay anziani con e senza Hiv
Alcuni dati recenti hanno rivelato che gli uomini gay che convivono con l’Hiv riferiscono di ricevere sostegno dalla famiglia, dagli amici, o da relazioni informali piuttosto che da partner romantici primari, mentre gli uomini gay che sono Hiv negativi riferiscono di avere relazioni principalmente…
LeggiUn vaccino per diversi ceppi di influenza
In uno studio pubblicato dalla rivista Nature Communications, Eric Weaver, la dottoranda Brianna Bullard e i colleghi hanno presentato i risultati di un approccio che potrebbe fornire una protezione contro più di una dozzina di ceppi di influenza suina (causata dal virus H1N1). La…
Leggi