L’embolizzazione dell’arteria genicolare, un trattamento non chirurgico per l’artrosi al ginocchio, è sicuro ed efficace nel fornire sollievo dal dolore immediato e a lungo termine, secondo un nuovo studio presentato alla riunione annuale della Society of Interventional Radiology. “L’embolizzazione dell’arteria genicolare (GAE) riduce l’infiammazione…
LeggiArchivi: Medical Magazine
Un’app per controllare meglio il dolore cronico riducendo farmaci e interventi medici
Secondo uno studio pubblicato su JMIR mHealth uHealth, i pazienti che hanno utilizzato Manage My Pain (MMP), un’app per la salute sviluppata da ManagingLife, hanno visto ridurre i sintomi chiave del dolore cronico e l’ansia, che sono alla base dell’aumento delle esigenze mediche e…
LeggiValvola mitrale: riparazione robotica può dare buoni risultati
Nei centri con un volume di riparazione della valvola mitrale significativo, trattare almeno 16 casi all’anno di questo tipo con chirurgia robotica può produrre buoni risultati clinici che durano fino a cinque anni, si legge in uno studio pubblicato sul Journal of Robotic Surgery.…
LeggiChirurgia robotica: risultati migliori nella riparazione di ulcere perforate dopo bypass gastrico
Secondo i risultati di uno studio pubblicato su Surgical Endoscopy, la perforazione delle ulcere gastro-duodenali dopo bypass gastrico non è una controindicazione per l’uso nella riparazione della chirurgia robotica, che può anzi migliorare i risultati, anche se a costi economici maggiori. “Le ulcere gastro-duodenali…
LeggiIl bypass coronarico mininvasivo è sicuro e duraturo
Il bypass coronarico diretto mininvasivo (MIDCAB) può essere eseguito in sicurezza con ottimi risultati precoci e a lungo termine, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Thoracic and Cardiovascular Surgery. Il bypass coronarico diretto mininvasivo, che coinvolge l’arteria coronaria discendente anteriore sinistra e l’arteria…
LeggiChirurgia mininvasiva preferibile a quella a cielo aperto in lesioni spinali
Secondo uno studio pubblicato sul Journal of NeuroInterventional Surgery, la fissazione posteriore percutanea corta (PPSF) e la cifoplastica con palloncino (BK) combinate sono un approccio valido nel trattamento delle lesioni spinali che provocano fratture toracolombari senza compromissione neurologica, e sarebbero da preferire alla chirurgia…
LeggiNeuroblastoma: EGFL8 prodotto dalle cellule di Schwann arresta la crescita delle cellule tumorali
I ricercatori del St. Anna Children’s Cancer Research Institute insieme ai colleghi dell’Università di Medicina di Vienna hanno scoperto che la crescita incontrollata dei neuroblastomi benigni viene fermata da una molecola prodotta dalle cellule di Schwann presenti all’interno di questi tumori. Questo “freno” naturale…
LeggiLe mutazioni responsabili del cancro ai polmoni
Si stima che il 18% dei casi di cancro ai polmoni sia dovuto a varianti genetiche ereditarie. Una ricerca condotta dal Baylor College of Medicine e pubblicata dalla rivista di Nature Npj precision oncology, valuta come le varianti genetiche contribuiscono ad aumentare il rischio di…
LeggiCancro ai polmoni: l’11% dei pazienti non sa di quale tipo di tumore è affetto
Più di un paziente su 10 con cancro ai polmoni non sa di che tipo di tumore soffre. Lo rivela uno studio condotto dalla Global Lung Cancer Coalition (GLCC), presentato alla European Lung Cancer Conference (ELCC). Perché un paziente possa prendere delle decisioni informate…
LeggiUn vaccino per i gliomi con mutazioni in IDH1
I ricercatori del German Cancer Research Center e dell’Università di Heidelberg (in Germania) hanno condotto la prima sperimentazione clinica per testare un vaccino specifico che prende di mira una mutazione dei tumori cerebrali maligni. I risultati pubblicati dalla rivista Nature, mostrano che il vaccino…
LeggiI trend su fumo e uso di sigarette elettroniche in Europa: i dati dell’Eurobarometro 2021
In Europa e nel Regno Unito, dall’ultima indagine dell’Eurobarometro, è emerso che meno di un quarto degli intervistati fuma, un dato in lieve diminuzione rispetto all’ultima indagine del 2017, anche se continuano a persistere differenza a livello geografico e socio-demografico, con gli intervistati dell’Europa…
LeggiMeningite: De Gregorio (GSK), la vaccinazione è l’unica prevenzione
Con i batteri che causano la meningite che possono essere normalmente presenti nel nostro organismo, l’unica arma per proteggersi contro una malattia che potrebbe essere fatale nel giro di 24 ore è la vaccinazione. Nell’anno della pandemia di COVID-19, però, un po’ a causa…
LeggiLo svapo nel Regno Unito: un report aggiornato ne evidenzia l’efficacia
La prevalenza dei fumatori è in costante calo, mentre rimane stabile l’uso delle sigarette elettroniche nel Regno Unito. A evidenziarlo è un report ad hoc rilasciato a febbraio e commissionato dal Public Health England (PHE). Tra gli adulti, la prevalenza del fumo tradizionale continua…
Leggi