Valvola mitrale: riparazione robotica può dare buoni risultati

Nei centri con un volume di riparazione della valvola mitrale significativo, trattare almeno 16 casi all’anno di questo tipo con chirurgia robotica può produrre buoni risultati clinici che durano fino a cinque anni, si legge in uno studio pubblicato sul Journal of Robotic Surgery.…

Leggi

Il bypass coronarico mininvasivo è sicuro e duraturo

Il bypass coronarico diretto mininvasivo (MIDCAB) può essere eseguito in sicurezza con ottimi risultati precoci e a lungo termine, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Thoracic and Cardiovascular Surgery. Il bypass coronarico diretto mininvasivo, che coinvolge l’arteria coronaria discendente anteriore sinistra e l’arteria…

Leggi

Chirurgia mininvasiva preferibile a quella a cielo aperto in lesioni spinali

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of NeuroInterventional Surgery, la fissazione posteriore percutanea corta (PPSF) e la cifoplastica con palloncino (BK) combinate sono un approccio valido nel trattamento delle lesioni spinali che provocano fratture toracolombari senza compromissione neurologica, e sarebbero da preferire alla chirurgia…

Leggi

Le mutazioni responsabili del cancro ai polmoni

Si stima che il 18% dei casi di cancro ai polmoni sia dovuto a varianti genetiche ereditarie. Una ricerca condotta dal Baylor College of Medicine e pubblicata dalla rivista di Nature Npj precision oncology, valuta come le varianti genetiche contribuiscono ad aumentare il rischio di…

Leggi

Un vaccino per i gliomi con mutazioni in IDH1

I ricercatori del German Cancer Research Center e dell’Università di Heidelberg (in Germania) hanno condotto la prima sperimentazione clinica per testare un vaccino specifico che prende di mira una mutazione dei tumori cerebrali maligni. I risultati pubblicati dalla rivista Nature, mostrano che il vaccino…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025