Delta Air Lines lancia il suo primo volo in Europa senza quarantena e Covid-free grazie a nuovi protocolli di screening. “L’accordo con gli aeroporti e i governi elimina l’obbligo di quarantena per i voli Covid-tested fra Atlanta e Roma”, rende noto la Compagnia. Delta…
LeggiAutore: Redazione
Lincei, su vaccino è ora di scelte e priorità
Sul vaccino anti Covid-19 è arrivato il momento di fare scelte e stabilire priorità a livello internazionale per garantire un accesso equo: lo rileva l’Accademia dei Lincei, che in un documento della sua Commissione Covid-19 indica alcune regole, da adottare per raggiungere questo obiettivo.…
LeggiScoperto l’ormone che ferma la fame e fa sentire sazi
Potrebbe esserci una nuova via per curare l’obesità: è stato scoperto un ormone che è in grado di sopprimere l’assunzione di cibo e aumentare la sensazione di sazietà. A dirlo è un nuovo studio internazionale pubblicato sulla rivista scientifica eLife, che ha notato questa…
LeggiLa scienza preoccupata. Rasi: troppe chiacchiere
Risultati difficili da valutare sul lungo periodo, così come quelli sulla durata della protezione: il mondo scientifico è preoccupato davanti a una corsa mai vista nel campo della ricerca come quella al vaccino anti Covid-19. In pochi mesi sono stati identificati almeno 212 candidati…
LeggiIntelligenza artificiale legge il Parkinson negli occhi
L’intelligenza artificiale potrebbe essere in grado di diagnosticare precocemente il Parkinson scrutando una foto del fondo dell’occhio, esaminando piccole anomalie della retina. È la prospettiva rivelata in una ricerca presentata al meeting della Radiological Society of North America (RSNA). Diretto da Maximillian Diaz, ingegnere…
LeggiCovid: se indossate da 70% persone, mascherine fermano epidemia
Se utilizzate correttamente e costantemente da almeno il 70% della popolazione, le mascherine mostrano di poter rallentare la diffusione del nuovo coronavirus. A fare il punto su quello che si e’ appreso finora sull’uso di questi dispositivi di protezione e’ uno studio dell’universita’ nazionale…
LeggiScoperte due proteine cruciali nella formazione dei tumori
Scoperte due nuove proteine che fanno ‘scegliere’ alle cellule se invecchiare precocemente o trasformarsi in cellule tumorali. Un meccanismo di divisione cellulare che potrebbe essere usato come bersaglio per lo sviluppo di terapie antitumorali. Il risultato, pubblicato sulla rivista dell’Accademia americana delle scienze (Pnas),…
LeggiTre i vaccini anticovid prossimi al traguardo
Tre i vaccini anticovid prossimi al traguardo Oxford, Modena e Pfizer vicini ad autorizzazione, come funzionano Sono tre i vaccini anti-Covid arrivati alla fase 3 di sperimentazione sull’uomo e più vicini a ricevere l’autorizzazione: si tratta di quello sviluppato dalla multinazionale AstraZeneca con lo…
LeggiInfermiera, così il ricovero cambia le persone. Anche chi negava il virus
Nessuno dei malati di Covid-19 ricoverato in terapia intensiva sa “come ha fatto a contagiarsi o ammette di non aver preso precauzioni. Ma quello che vediamo e’ che tutti, quando escono, sono persone diverse, anche chi negava o era dubbioso sull’esistenza del virus. Anzi,…
LeggiCovid-19. Studio italiano: rischio contagio all’aria aperta basso ad eccezione degli assembramenti
La probabilità del contagio da Coronavirus nell’aria (il cosiddetto “airborne”) è bassa, ad eccezione delle zone di assembramento. Lo afferma uno studio multidisciplinare, condotto dall’Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima del Cnr (Isac) di Lecce, dall’Università Ca’ Foscari Venezia, dall’Istituto di scienze polari…
LeggiTerapie intensive 17 regioni oltre soglia critica
Il numero di regioni che riempiono le terapie intensive di malati Covid oltre la soglia critica: sono ormai 17, ben 7 in più rispetto a una settimana fa. E siamo vicini ai 4.000 pazienti Covid ricoverati in rianimazione, ovvero il dato massimo raggiunto nella…
LeggiLife Science Excellence Awards 2020: The Winner Is?
Roche, Novartis e AstraZeneca trionfano ai Life Science Excellence Awards 2020. Medtronic leader tra le aziende di medical device e Angelini è la più premiata fra le italiane. Fanno incetta di trofei anche Pfizer, Sobi, Sanofi e Takeda. Sono questi i risultati complessivi che…
LeggiCoronavirus: avere un cane e portarlo fuori potrebbe aumentare il rischio di contagio
Avere un cane e portarlo a fare una passeggiata può aumentare in maniera anche significativa il rischio di coronavirus. Questo il risultato di uno studio dell’Università di Grenada, pubblicato su Environmental Research. La ricerca, condotta in Spagna, ha cercato di fare luce su altre…
Leggi