Almeno per il momento il temuto incrocio tra l’epidemia di Covid-19 e quella di influenza non si è verificato, e almeno dalle prime battute i virus influenzali sembrerebbero risentire delle misure di distanziamento adottate contro il coronavirus. Lo testimoniano sia i dati provenienti dagli…
LeggiAutore: Redazione
Autorità britanniche: per vaccino anti-Covid evitare le persone con reazioni allergiche
Stop alla vaccinazione anti-Covid per coloro che hanno alle spalle una storia di “significative” reazioni allergiche. La raccomandazione a non sottoporre a immunizzazione questa categoria di persone viene dall’autorità nazionale britannica di controllo sui farmaci (Mhra). L’indicazione è arrivata dopo che due delle centinaia…
LeggiLe dieci domande sui vaccini anti Covid
Alla vigilia della prima campagna di vaccinazione anti Covid-19, imminente in Gran Bretagna, il mondo scientifico rileva che sono ancora molte le domande aperte. A dare voce a questi interrogativi è, in un’intervista all’ANSA, Giuseppe Remuzzi, direttore dell’istituto farmacologico ‘Mario Negri’, mentre sul suo…
LeggiSclerosi multipla: le cellule che producono mielina non sono difettose. È l’ambiente infiammatorio a condizionare l’efficienza
Svolta nella ricerca sulla sclerosi multipla: il cambio di prospettiva arriva dalla ricerca che per la prima volta indica che le cellule finora additate come responsabili della malattia perché danneggiate sono invece sane, ma la loro attività è compromessa dall’infiammazione dell’ambiente in cui si…
LeggiCoronavirus: evolve per eludere le difese immunitarie
Il virus SarsCoV2 sta evolvendo nel tentativo di sfuggire al sistema immunitario umano, anche se al momento non ci sono segnali che destino preoccupazione: è quanto emerge dall’analisi della variabilità di oltre 15.000 sequenze virali isolate in varie regioni del mondo durante i primi…
LeggiEsperti divisi sui vaccini ai guariti
La più grande campagna vaccinale di massa che abbia mai avuto corso in Italia, quella contro il covid, è alle porte e potrà essere conclusa in autunno. Ma oltre alle imponenti misure logistiche e alle direttive su chi vaccinare nella prima fase, arriva ora…
LeggiCarne di laboratorio al ristorante: ‘Pepite’ di pollo coltivate da cellule animali
La sfida della carne ‘sintetica’, ottenuta da cellule coltivate in laboratorio, è iniziata nel 2013 e sta per raggiungere il traguardo più significativo. Per la prima volta arriva in un vero ristorante. Succederà a Singapore, riporta la rivista del Mit, dove le autorità sanitarie…
LeggiSviluppato un nuovo nanovettore per i farmaci antitumorali
I ricercatori di vari istituti cinesi e della Columbia University hanno sviluppato un nuovo nano-materiale capace di fungere da vettore di farmaci antitumorali, una strategia promettente per la precisa somministrazione delle terapie contro il cancro. I vettori di farmaci sono composti capaci di agganciarsi…
LeggiGoogle: l’AI permetterà ai non vedenti di correre in autonomia
L’intelligenza artificiale permetterà agli ipovedenti e ai non vedenti di correre in autonomia. Il sistema lo sta testando Google, a guidare l’utente sarà un’app che trasforma lo smartphone e un dispositivo indossabile in una sorta di occhio e orecchio che guida sul percorso, insieme…
LeggiCovid: Cnr, come prevenire il contagio al chiuso
Mantenere il giusto grado di umidità e un adeguato ricambio d’aria evita la propagazione del virus negli ambienti al chiuso, specialmente dove il rischio è più alto, come ospedali e studi medici. Lo conferma uno studio internazionale condotto, tra gli altri, da ricercatori Cnr-Isac…
LeggiPiù casi avvelenamento per igienizzanti mani a base di alcol
Gel, fluidi, spray a base di alcol oggi usati ovunque e da tutti per sanificare le mani possono uccidere se ingeriti: riportato un aumento dei casi di avvelenamento con questi prodotti durante la pandemia in un’indagine pubblicata sulla rivista BMJ Evidence Based Medicine. L’analisi…
LeggiPiano vaccini: 202mln dosi iniziali, esercito coinvolto
Pronto il piano vaccini anti-Covid: saranno 202 milioni le dosi disponibili dal primo trimestre 2021. Inizialmente, il vaccino andrà al personale medico e sanitario e rsa: prima agli over-80, poi alla fascia 60/70 anni e via via alle altre fasce come lavoratori essenziali, compresi…
LeggiAids: in Europa 136mila nuove diagnosi di Hiv nel 2019
Nella regione Europea dell’Oms nel 2019 ci sono state più di 136mila nuove diagnosi di Hiv. La cifra è leggermente in calo rispetto all’anno precedente, ma resta molto grande la quota di persone che scoprono la sieropositività troppo tardi, quando già il sistema immunitario…
Leggi