L’ottimismo? Dorme sul lato sinistro del letto

Non è tanto scendere dal letto col piede giusto ad influenzare il nostro umore durante la giornata, quanto dormire dal lato giusto. Lo suggerisce una ricerca che rivela come coloro che dormono sul lato sinistro sarebbero più spesso di buon umore, oltre ad avere più amici e andare…

Leggi

Dipendenza da cocaina: efficace la stimolazione magnetica intracranica

Impulsi magnetici indirizzati al cervello dall’esterno – in modo non invasivo e indolore attraverso la stimolazione magnetica transcranica – possono cancellare la dipendenza da cocaina. Lo rivela uno studio pilota su 32 pazienti pubblicato nella rivista European Neuropsychopharmacology, svolto in collaborazione con il team diretto da Antonello Bonci, direttore scientifico…

Leggi

Gli uccelli riconoscono i ‘parenti’ dall’odore

Un gruppo di ricerca italo-tedesco per la prima volta ha svelato l’importanza dei segnali olfattivi per il riconoscimento dei parenti da parte degli uccelli. Lo studio, firmato da Anna Gagliardo del dipartimento di Biologia dell’Università di Pisa, Barbara Caspers dell’Università di Bielefeld in Germania e Tobias Krause del Friedrich-Loeffler-Institut tedesco,…

Leggi

Il segreto della longevità è scritto in 30 geni

La ricetta dell’elisir di giovinezza è scritta in 30 geni, 30 ‘pagine’ del Dna che, opportunamente riviste, potrebbero migliorare le condizioni di salute allungando l’aspettativa di vita: lo dimostra lo studio pubblicato su Nature Communications dal Politecnico di Zurigo in collaborazione con il consorzio tedesco per lo studio dell’invecchiamento…

Leggi

Diabete, Italia nella top ten per costi della patologia

Nel mondo ci sono 415 milioni di persone con il diabete, e gli Usa tra i paesi sviluppati hanno la maggior prevalenza, con più di una persona su dieci che soffre della malattia. Lo afferma l’Atlante Mondiale presentato dalla International Diabetes Federation (Idf) a Vancouver, che vede l’Italia nei…

Leggi

L’appendice è un serbatoio di difese immunitarie

Scienziati australiani hanno scoperto come l’appendice, l’organo spesso rimosso e un tempo considerato ridondante, abbia un ruolo cruciale per la salute del sistema digestivo e per le difese immunitarie. La ricerca dell’Istituto Walter and Eliza Hall di Melbourne mostra come un gruppo di cellule immunitarie si insedia nell’appendice per…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025