(Reuters Health)- Nell’isola caraibica di Barbados, la raccolta dell’acqua piovana è utilizzata per aumentare le scarse riserve di acqua. Ma c’è un problema: gli esperti di salute ambientale hanno registrato un aumento della riproduzione delle zanzare nei silos di raccolta. In un Paese che sta…
LeggiAutore: Marco Landucci
Anemia: diagnosi più accurata con test Hemoglobin Color Scale
(Reuters Health) – “Il suo basso costo, la semplicità del suo utilizzo, e la sua indipendenza dalla energia elettrica, rende il test HCS, come lo strumento più appropriato in questo momento per gli operatori sanitari della medicina di base, con scarse risorse, per valutare…
LeggiAlzheimer: declino cognitivo comincia 12 anni prima dell’esordio
(Reuters Health) – “L’insorgenza del declino cognitivo si è evidenziata con un test sulla capacità di memorizzazione, 12 anni prima della comparsa dei segni clinici della disfunzione cognitiva e i nostri risultati supportano l’idea che un alto livello di istruzione possa costituire un fattore…
LeggiCoronarie: sospendere aspirina prima dell’intervento non abbassa i rischi
(Reuters Health) -I pazienti in attesa di un intervento alle arterie coronarie, che sospendono in modo preventivo la terapia con aspirina prima dell’operazione, non sarebbero esposti a un maggiore rischio di morte per complicanze di origine trombotica, ma neanche a un rischio minore di…
LeggiSeno: con mammografia in 3D diagnosi più precise e accurate
(Reuters Health) – La mammografia digitale in 3D rileva un numero maggiore di tumori al seno invasivi e riduce il numero dei richiami per ulteriori approfondimenti diagnostici spesso inutili; potrebbe essere usata come standard per lo screening del tumore al seno. È quanto emerge da un…
LeggiAlimentazione: frutta con flavonoidi non fa ingrassare nell’età adulta
(Reuters Health) – I flavonoidi abbondano nel regno vegetale e sono contenuti in concentrazioni variabili nella frutta e nella verdura. Un team di ricerca americano ritiene che questi composti naturali abbiano proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie e questo potrebbe contribuire a spiegare alcuni dei benefici…
LeggiTalco Johnson&Johnson: dopo il verdetto ci si interroga sulle evidenze scientifiche
(Reuters Health) – Il verdetto di una giuria americana, che ha dato ragione a una signora morta di cancro alle ovaie che per decenni aveva utilizzato prodotti per l’igiene intima a base di talco, ha sollevato nuove preoccupazioni tra i consumatori, ma gli scienziati…
LeggiAllattamento: la condivisione del letto con il piccolo “motiva” la mamma
(Reuters Health) – Le madri che condividono il letto con i loro bambini sono più motivate all’allattamento al seno ed hanno una maggiore probabilità di condurlo per i 6 mesi consigliati, secondo uno studio realizzato nel Regno Unito. Nonostante l’allattamento al seno debba essere incoraggiato,…
LeggiVista: si sa poco o nulla di malattie e sintomi
(Reuters Health) – Problemi gravi agli occhi come il distaccamento della retina possono verificarsi rapidamente e richiedere una trattamento immediato, ma poche persone sono al corrente della pericolosità di questi disturbi e di come debbano essere trattati, ha scoperto un piccolo studio condotto negli…
LeggiIctus ricorrenti: la chiusura del forame ovale pervio del cuore riduce il rischio
(Reuters Health) – La chiusura chirurgica del forame ovale pervio (PFO) diminuisce il già basso rischio di ictus ricorrenti, ma non influenza complessivamente altri eventi cardiovascolari come attacchi ischemici transitori e morte. Lo dimostra uno studio americano pubblicato sul Journal of the American College of…
LeggiCuore: antibiotici macrolidi non aumentano il rischio di fibrillazione ventricolare
(Reuters Health) – Nonostante l’avvertimento da parte della Food and Drug Administration (FDA) americana, l’antibiotico azitromicina, della classe dei macrolidi, non sarebbe responsabile dell’aumento del rischio di fibrillazione ventricolare negli adulti. Lo ha dimostrato un recente studio coordinato da Amit Garg della Western University in London, in Ontario…
LeggiCancro al seno: terapie più efficaci se le donne sono ben informate dall’oncologo
(Reuters Health) – Le donne con cancro al seno che non consultano un oncologo prima o dopo l’intervento chirurgico, hanno una scarsa informazione nella gestione terapeutica della malattia, a loro svantaggio. È quanto emerge da uno studio condotto dal team di ricerca di Reshma…
LeggiZika: ancora un’allerta dall’OMS
(Reuters Health)- L’Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) ha diffuso ieri una nuovo allerta nei confronti del virus Zika, avvisando che la situazione potrebbe peggiorare prima che si verifichi qualche miglioramento, specie nei Paesi in cui sono presenti le zanzare che trasmettono il virus, come…
Leggi