(Reuters Health) -La somma di un’addizione? Si calcola saltellando. E una poesia? Si memorizza meglio quando si fanno le capriole. Secondo uno studio olandese, i bambini che fanno ginnastica durante le lezioni apprenderebbero più facilmente e sarebbero più bravi. La ricerca, pubblicata sull’ultimo numero…
LeggiAutore: Marco Landucci
Unione Europea: accesso più veloce a farmaci innovativi
Nei giorni scorsi il Parlamento Europeo ha fatto un primo passo verso la modifica del processo attraverso il quale le medicine vengono approvate a livello comunitario, votando a favore del Rapporto e degli emendamenti sul Regolamento, che regola il processo tramite il quale la European Medicines Agency (EMA) approva…
LeggiAids: ricercatore italiano si infetta con virus creato in laboratorio
Un ricercatore italiano si è infettato con una versione del virus Hiv artificiale in un laboratorio europeo. La vicenda è stata oggetto di una conferenza stampa alla Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections di Boston, e farà cambiare le misure di sicurezza per questo tipo di ricerca in tutto…
LeggiMemoria: una piccola “scossa” può farla durare a lungo
Una piccola corrente impercettibile, applicata sulla testa, può aumentare la memoria con effetti duraturi. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Università Cattolica di Roma. La stimolazione transcranica con corrente continua (tDCS) rafforza le sinapsi, ovvero le connessioni tra neuroni nell’ippocampo, centro della memoria, grazie all’aumento dell produzione del fattorie di crescita BDNF. La…
LeggiTumori: a Roma impiantate protesi stampate in 3D
All’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE) di Roma, negli ultimi mesi, sono stati effettuati tre interventi usando la stampante di nuova generazione in 3D. Grazie a questo dispositivo i medici sono riusciti a ricostruire un emibacino, una scapola in una donna di 35 anni e un tarso…
LeggiRicerca: presentato Human Technopole. Sorgerà nel luogo di Expo
1.500 tra i migliori ricercatori del mondo si occuperanno di progetti interdisciplinari sui temi della salute, della nutrizione, dell’invecchiamento. Questo è l’obiettivo di ‘Human Technopole – Italia 2040 il progetto di polo scientifico presentato ieri a Milano dal premier, Matteo Renzi e dal direttore scientifico dell’Istituto Italiano di…
LeggiSclerosi Multipla: lesioni cerebrali fanno perdere il senso del gusto
(Reuters Health) -Molti pazienti affetti da sclerosi multipla perdono la capacità di distinguere i diversi gusti, un effetto che sarebbe associato alle lesioni a livello del cervello provocate dalla sclerosi multipla, la malattia autoimmune cronica che colpisce il sistema nervoso centrale. In uno studio…
LeggiCuore: donne ansiose a rischio ischemia
(Reuters Health) – Nelle donne, l’ansia può giocare un ruolo importante nel determinare il flusso di sangue che arriva al cuore durante un test da sforzo. Lo stesso, invece, non sembra verificarsi negli uomini. È quanto suggerisce una nuova ricerca canadese pubblicata dalla rivista Circulation:…
LeggiDiabete: nell’emergenza meglio glucagone intranasale
(Reuters Health) Un nuovo studio segnala che la somministrazione intranasale di glucagone è una promettente alternativa al glucagone per via intramuscolare nel trattamento di emergenza per l’ipoglicemia, specie nei bambini e nei ragazzi con diabete di tipo 1. Lo studio è stato pubblicato online…
LeggiTumore al seno: Neratinib migliora la sopravvivenza nel tipo HER2-positivo
(Reuters Health) – Dodici mesi di somministrazione di neratinib dopo una chemioterapia ed il trattamento con l’adiuvante trastuzumab possono migliorare significativamente la sopravvivenza a due anni con assenza della malattia nelle donne con un tumore al seno HER2-positivo. È quanto un nuovo studio condotto…
LeggiSuperbatteri: scoperto il meccanismo con cui si difendono
(Reuters Health) – Uno studio britannico, pubblicato su Nature, ha scoperto come alcuni batteri resistenti ai farmaci riescano a costruire e mantenere una barriera difensiva. Il lavoro potrebbe aprire la strada alla possibilità di sviluppare nuovi farmaci capaci di attraversare questa barriera ed eliminare…
LeggiGotta: prednisolone per via orale utile contro il dolore acuto
(Reuters Health) – Per trattare il dolore acuto da gotta si può usare anche un cortisone di sintesi come il prednisolone. Anzi, il corticosteroide provocherebbe meno effetti avversi minori in chi lo assume, rispetto all’indometacina, l’antiinfiammatorio non steroideo considerato il farmaco di scelta nella…
LeggiCancro al colon: negli adulti non a rischio, meglio il test del sangue occulto
(Reuters Health) – La colonscopia non sarebbe più efficace del test del sangue occulto nelle feci per individuare un tumore del colon, almeno nei pazienti non a rischio. A dichiararlo è stato un gruppo indipendente di esperti canadesi riuniti nellaCanadian Task Force on Preventive…
Leggi