(Reuters Health) – Per chiarire l’associazione tra i diversi livelli di trigliceridi e la mortalità nel lungo termine (superiore ai 22 anni) per tutte le cause, Aharon Erez e colleghi, dello Sheba Medical Center di Tel-Hashomer, in Israele, hanno utilizzato i dati di 15.355…
LeggiAutore: Marco Landucci
Fegato “grasso”: ne soffre una persona su quattro
(Reuters Health) -Mentre l’epidemia di obesità continua a determinare l’aumento della diffusione di malattie metaboliche, il peso economico e clinico delle malattie epatiche come la steatosi non alcolica (NAFLD – nonalcoholic fatty liver disease, un accumulo di grassi nel fegato) e la forma più…
LeggiCuore, il ballo è un grande alleato. 150 minuti a settimana riducono rischio di mortalità
(Reuters Health) – Muoversi- e magari ballare – per almeno 150 minuti al giorno riduce la mortalità legata alle malattie cardiovascolari. È quanto afferma uno studio australiano pubblicato sull”American Journal of Preventive Medicine’, che ha raccolto i dati di 11 survey inglesi condotte tra…
LeggiMelanoma: l’antigene PRAME predice aumento rischio metastatico in quello uveale
(Reuters Health) – L’antigene PRAME è un predittore indipendente dell’aumento del rischio di metastasi nei pazienti con melanoma uveale di classe 1. È quanto emerge da uno studio condotto dal team del dottor J. William Harbour, della University of Miami Miller School of Medicine’s…
LeggiUE: da oggi più veloce approvazione farmaci promettenti
(Reuters Health) – Lunedì 7 marzo gli enti regolatori europei hanno lanciato un nuovo schema per velocizzare l’approvazione di nuovi promettenti farmaci che raggiungano delle necessità mediche non ancora soddisfatte, offrendo supporto a chi sviluppa i farmaci e lavora su trial clinici. L’iniziativa PRIME della…
LeggiSport: fratture dell’acetabolo in aumento tra i giovani rugbisti
(Reuters Health) – Negli ultimi 20 Il numero di infortuni nel rugby è aumentato sostanzialmente, sia tra i professionisti che tra i dilettanti. E questo aumento è particolarmente evidente tra gli atleti con scheletro immaturo È quanto emerge da una ricerca condotta da un…
LeggiCancro alla cervice: rischio aumentato nelle donne con cellule ghiandolari atipiche
(Reuters Health) – Le donne in cui il pap-test evidenzi la presenza di cellule ghiandolari atipiche (ACG) sarebbero esposte a un maggiore rischio di sviluppare un tumore della cervice uterina rispetto a donne con cellule normali. Inoltre, nelle donne con ACG sarebbe meno consigliato…
LeggiDiabete: per adolescenti fuori forma rischio triplicato di averlo da grandi
(Reuters Health) – Uno studio retrospettivo sui giovani svedesi di leva tra il 1969 e il 1997 ha evidenziato che chi alla visita militare si era presentato fuori forma ha sviluppato il diabete in misura tre volte superiore agli altri coetanei. “Non solo sono…
LeggiSindrome di Down: dalla genetica nuovi farmaci specifici
(Reuters Health) – I difetti a livello dello sviluppo degli oligodendrociti, un tipo di cellula nervosa, e della materia bianca, che unisce cervello e midollo spinale, potrebbero essere utilizzati come target terapeutico nelle persone con Sindrome di Down. Lo dimostra uno studio americano che…
LeggiGastroscopie: inutile misurare i livelli di anidride carbonica nel sangue durante quelle di routine
(Reuters Health) – Nessun beneficio in più dal monitoraggio capnografico, che misura i livelli di anidride carbonica nel sangue, durante le endoscopie di controllo eseguite su persone sane. Secondo uno studio americano, valutare i livelli di saturazione del sangue durante gastroscopie e colonscopie in…
LeggiCancro al seno: NAB-paclitaxel meglio di paclitaxel
(Reuters Health)- I ricercatori del German Breast Group di Berlino hanno condotto uno studio randomizzato di fase 3 in cui le pazienti sono state trattate con nab-paclitaxel o paclitaxel a solvente normale, seguito da epirubicina e ciclofosfamide per via endovenosa (CE). Le pazienti trattate…
LeggiInfezioni: nuovi batteri per malattia infiammatoria pelvica e infertilità
(Reuters Health) – Quattro nuove specie microbiche osservate nella vaginosi batterica (BV) sono anche associate alla malattia infiammatoria pelvica (PID) ed all’infertilità, suggerendo che un trattamento ottimale per la PID dovrebbe colpire anche questi batteri.È quanto sostengono alcuni ricercatori statunitensi in un articolo pubblicato online…
LeggiSangue: la terapia anticoagulante non aumenta il rischio operatorio gastrointestinale
(Reuters Health) – La terapia anti-piastrinica continua durante il periodo perioperatorio non aumenta il rischio di emorragie nelle procedure gastrointestinali (GI). È quanto emerge da una nuova review sistematica condotta negli Usa. Il rischio di sanguinamento intra e post operatorio nella chirurgia GI è stato associato…
Leggi