(Reuters Health) – Troppo brevi i tempi per la dimissione delle donne dopo il parto. Le 24 ore di degenza consigliate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, a seguito di un parto naturale, non sarebbero rispettate in almeno l’83% dei casi, a seconda del Paese di…
LeggiAutore: Marco Landucci
Sindrome di Lynch : poca informazione sugli screening
(Reuters Health) – Uno studio ha sottoposto a test genetico persone con familiarità a tumore ereditario non poliposo colorettale, nonostante solo una piccola percentuale di medici abbia dato loro le appropriate raccomandazioni di screening. La selezione Per selezionare i partecipanti allo studio è stato…
LeggiStaminali: dall’urina dei neonati cellule progenitrici dei reni
(Reuters Health) – Le cellule staminali molto potenti dei reni (KSPCs) possono essere “recuperate” nell’urina dei neonati pretermine. È quanto emerge da una ricerca belga pubblicata sul Journal of the American Society of Nephrology.“Il risultato più sorprendente è che l’urina contiene cellule a stati molto precoci…
LeggiCancro colon-retto: prima dell’intervento, bene rimuovere le metastasi al fegato
(Reuters Health) – Rimuovere chirurgicamente le metastasi epatiche prima dell’asportazione del tumore primario al colon-retto non sarebbe una pratica clinica sconsigliabile. Lo dimostra uno studio inglese pubblicato sul British Journal of Surgery. Lo studio Per lo studio, Fenella Welsh, chirurgo all’Hampshire Hospitals Foundation Trust di Basingstoke e colleghi…
LeggiNeonati, il caffè riduce l’insufficienza renale acuta
(Reuters Health) – Dare caffè ai neonati con un peso molto basso (Vlbw, inferiore ai 1.500 grammi) potrebbe ridurre il rischio di sviluppare insufficienza renale acuta (Aki), secondo uno studio retrospettivo americano pubblicato sul ‘Journal of Pediatrics’. “La caffeina, un rimedio sicuro e ben…
LeggiGreenpeace, a 30 anni da Chernobyl le persone mangiano ancora cibo contaminato
(Reuters Health) – A quasi 30 anni dal disastro nucleare di Chernobyl le persone che vivono nelle aree contaminate continuano a nutrirsi di cibi con livelli di radiazioni pericolosamente alti. Le crisi economiche in Russia, Ucraina e Bielorussia aggravano la situazione: i test nelle…
LeggiCuore: il colesterolo buono non sempre è ‘buono’
(Reuters Health) – Il colesterolo ‘buono’ potrebbe non avere sempre effetti positivi. Secondo uno studio pubblicato su ‘Science’, infatti, le lipoproteine ad alta densità (Hdl) aumenterebbero il rischio di attacco cardiaco nelle persone con una specifica mutazione genetica. La scoperta Le lipoproteine ad alta…
LeggiAterosclerosi: scoperto l’enzima chiave dell’infiammazione
(Reuters Health) – Secondo uno studio americano della Stanford University School of Medicine, pubblicato sul Journal of Experimental Medicine online, la piruvato chinasi M2 (PKM2), uno degli enzimi della glicolisi, funge da collegamento tra la disfunzione metabolica, lo stress ossidativo e l’infiammazione dei tessuti.”Siamo…
LeggiIctus: trombectomia endovascolare meglio della trombolisi farmacologica
(Reuters Health) – Da una nuova metanalisi condotta negli Usa, emerge che la terapia endovascolare per l’ictus offre benefici importanti in ogni classe di età e a ogni stadio di gravità dell’ictus che colpisce il paziente. “La trombo- embolectomia endovascolare meccanica nei pazienti con…
LeggiSeno: mani “a sandwich” per evitare il solletico durante la palpazione diagnostica
(Reuters Health) – In una lettera pubblicata sul New England Journal of Medicine alcuni ricercatori oncologi inglesi suggeriscono una nuova tecnica efficace per la palpazione dei linfonodi, che evita di il solletico nella paziente. Si tratta di fare una specie di ‘sandwich’ con le mani…
LeggiMetformina e pioglitazone riducono l’infiammazione in pazienti con sclerosi multipla e sindrome metabolica
(Reuters Health) – La metformina ed il pioglitazone sembrano avere effetti anti-infiammatori benefici nei pazienti con sclerosi multipla (MS) e sindrome metabolica (MetS). È quanto emerge da un report redatto da ricercatori argentini. “L’effetto anti-infiammatorio di questi trattamenti era stato precedentemente dimostrato in vitro ed…
LeggiDiabete: bloccanti del sistema renina-angiotensina uguali ad altri antipertensivi
(Reuters Health)- Contrariamente a quanto affermano alcune linee guida, i bloccanti del sistema renina-angiotensina non sarebbero i migliori antipertensivi da utilizzare nei pazienti diabetici. Lo dimostra uno studio pubblicato dal British Medical Journal. L’American Diabetes Association e la National Kidney Foundation raccomandano i bloccanti…
LeggiDoping: meldonium diffuso tra gli atleti durante i Giochi Europei 2015
(Reuters Health) – L’uso di meldonium, il farmaco entrato nella lista dei dopanti assunto dalla tennista russa Maria Sharapova, era diffuso tra gli atleti in competizione durante la prima edizione dei Giochi Europei che si è tenuta a Baku a giugno 2015. È quanto…
Leggi