(Reuters Health) -Gli stent autoespandibili totalmente ricoperti (cSEMS – covered self-expandable metallic stents) sono efficaci quanto i dispositivi di plastica nell’allargare i restringimenti a livello dei dotti biliari. Lo ha dimostrato uno studio pubblicato su JAMA e coordinato da Gregory Cote della Medical University of South Carolina di…
LeggiAutore: Marco Landucci
Psoriasi a placche. FDA approva Ixekizumab
(Reuters Health) – L’FDA ha approvato negli Stati Uniti ixekizumab, un farmaco biotech iniettabile per gli adulti con psoriasi a placche prodotto da Eli Lilly and Co.. Il trattamento è indicato per le persone che presentano forme moderate o gravi della malattia.Il farmaco sarà venduto…
LeggiClamidia. Diagnosi in un’ora con uno smartphone speciale
(Reuters Health) – Un dispositivo dotato di due componenti, con una cartuccia magnetica divisa in due parti che contiene il campione da testare e uno “strumento mobile” (piccola sfera) che attiva la cartuccia, inglobando il campione, per l’amplificazione del DNA. Poi uno smartphone, collegato…
LeggiEpatite C. Merck vince la causa con Gilead per brevetto farmaci
(Reuters) – Dopo due anni di contenzioso con Gilead e il verdetto che ha riconosciuto alla casa farmaceutica Merck & Co la validità dei suoi due brevetti per i farmaci contro l’epatite C, la giuria di San Josè in California ha iniziato a sentire…
LeggiPoliposi: efficace la combinazione sulindac/erlotinib
(Reuters Health) – Il trattamento combinato tra sulindac, inibitore della cicloossigenasi, ed erlotinib, inibitore della TKI (tirosin kinasi), riduce il numero e la crescita di polipi duodenali nei pazienti con poliposi adenomatosa familiare (FAP). Lo studio in doppio cieco, controllato con placebo, è stato…
LeggiTerapia del dolore. FDA, avvisi sulle confezioni per evitare abuso farmaci oppiodi
(Reuters Health) – Nuove regole per le etichette dei farmaci oppioidi a rilascio immediato. La Food and Drug Administration (FDA) americana ha annunciato ieri dei cambiamenti per aumentare la sicurezza nell’uso di questi farmaci contro il dolore. Tra le novità, la FDA ha richiesto la…
LeggiDiabete: dormire meno di otto ore aumenta rischio tra gli adolescenti
(Reuters Health)- Gli adolescenti che dormono meno di otto ore a notte hanno più probabilità di essere sovrappeso e di avere una ridotta sensibilità all’insulina, che può portare al diabete di tipo 2. Questo è quanto emerge da uno studio brasiliano pubblicato su JAMA…
LeggiInfarto: gestire lo stress migliora la riabilitazione cardiaca
(Reuters Health) – Anche l’esercizio mentale fa bene al cuore. Tecniche di gestione dello stress, infatti, aiuterebbero i pazienti che si sottopongono a riabilitazione cardiaca. E il beneficio sarebbe evidente: 50% in meno di complicanze nei pazienti che si esercitano nella riduzione dello stress.…
LeggiAlimentazione: con dieta equilibrata 5 milioni di morti in meno entro il 2050
(Reuters Health)- Mangiando meno carne e più frutta e verdura, il mondo potrebbe evitare alcuni milioni di morti entro il 2050, ridurre le emissioni di gas sostanzialmente dovute al riscaldamento della terra, e risparmiare miliardi di dollari in costi sanitari e danni climatici. A…
LeggiDolore: più sensibili le donne anziane con bassi livelli di estrogeni
(Reuters Health) – I cambiamenti degli ormoni sessuali nel corso del tempo influenzano la sensibilità al dolore, soprattutto nelle donne. A dimostrarlo sono i risultati ottenuti da Joyce van Meurs e colleghi, dell’Erasmus MC di Rotterdam, che hanno esaminato i dati relativi a più…
LeggiInfarto: negli Usa mortalità calata del 61% negli ultimi 40 anni
(Reuters Health) -Dagli anni Settanta l’attenzione nazionale sui pericoli del fumo di sigaretta e dell’ipertensione incontrollata ha portato ad una significativa diminuzione dei decessi da malattia coronarica e infarto del miocardio. È quanto emerge da una revisione dei dati effettuata dal CDC’s Division for…
LeggiPsicosi e giovani: alterazioni della struttura cerebrale possibile causa
(Reuters Health) – Nei giovani con diagnosi di disturbo psicotico, il volume della materia grigia risulta ridotto in tutte le aree del cervello, mentre quello della materia bianca espanso. Questa evidenza anatomica emerge da uno studio di neuroimaging condotto da ricercatori di Philadelphia su…
LeggiEpilessia infantile: il sistema parasimpatico è attivo durante il sonno
(Reuters Health) – I bambini e gli adolescenti che soffrono di epilessia hanno un aumentato tono parasimpatico durante il sonno, in confronto ai bambini sani. Lo dimostra un recente studio americano pubblicato dal Journal of Neurophysiology. “Durante un attacco di epilessia è ben conosciuta l’attivazione…
Leggi