(Reuters Health) –Solo il 2% delle persone con le forme più gravi di tubercolosi (Tbc) resistente hanno accesso alle più recenti molecole salva vita a causa del loro prezzo elevato. È questo l’allarme lanciato da Medici senza frontiere (Msf), secondo cui il prezzo di…
LeggiAutore: Marco Landucci
Depressione e tossicomanie più frequenti tra le giovani transgender
(Reuters Health) – Problemi di salute mentale come depressione e tossicomania sarebbero più comuni tra le giovani transgender rispetto alla popolazione generale. A dimostrarlo è uno studio americano pubblicato su JAMA Pediatrics. Negli Stati Uniti, i disturbi mentali interessano dal 4 al 26% della…
LeggiParkinson: gli antipsicotici aumentano il rischio di mortalità
(Reuters Health) – Nei sei mesi successivi all’assunzione di antipsicotici, il rischio di mortalità dei pazienti affetti da malattia di Parkinson è due volte superiore rispetto a quello di altri pazienti parkinsoniani che non assumono questi farmaci. È quanto emerge da uno studio pubblicato su JAMA…
LeggiEpatite C: per gli over 65 efficace la combinazione Ledipasvir-Sofosbuvir
(Reuters Health) – Uno studio americano ha messo in luce come la combinazione di Ledipasvir, inibitore NS5A, e Sofosbuvir, inibitore nucleotidico della polimerasi, (LDV/SOF) non sia solo altamente efficace, ma anche “sicura e ben tollerata” dagli over 65 affetti da epatite C, come ha…
LeggiSeno: la “scelta di Angelina Jolie” non allunga la vita
(Reuters Health) – Togliere entrambi i seni, a scopo di profilassi, alle donne che soffrono di tumore alla mammella non sarebbe sostenuto da una forte evidenza scientifica. Nonostante siano notevolmente aumentati i casi di questo tipo, forse anche per l’effetto “Angelina Jolie”, questa pratica…
LeggiIctus: l’uso di cocaina aumenta il rischio
(Reuters Health) – La correlazione tra uso di cocaina e rischio di ictus trova una valida conferma in un ampio studio condotto negli Stati Uniti e pubblicato dalla rivista Stroke. Il team guidato da Steven J. Kittner, della University of Maryland School of Medicine e…
LeggiMelanoma: con la Total Body Photography meno biopsie dei nevi
(Reuters Health) – La Total Body Photography (TBP) è una metodica diagnostica in grado di ridurre il numero di biopsie nei pazienti affetti da melanoma. La conferma arriva da una revisione degli studi a riguardo, effettuata Douglas Grossman e colleghi, del Huntsman Cancer Institute presso…
LeggiTumore del pancreas: un antigene indica la terapia migliore
(Reuters Health) – L’antigene carboidratico 19-9 sarebbe associato con una prognosi peggiore nei pazienti con cancro al pancreas operabile nelle fasi iniziali. Ma questo marker, secondo uno studio basato su dati raccolti dal National Cancer Database, potrebbe essere preso in considerazione per valutare la…
LeggiMalattia di Crohn: efficace ustekinumab, farmaco per la psoriasi
(Reuters Health) – L’anticorpo monoclonale ustekinumab (Stelara, Johnson & Johnson/ in Italia Janssen Cilag) indicato nella psoriasi, ha dimostrato in uno studio di essere efficace anche nel trattamento della malattia di Crohn. Le evidenze raccolte rafforzano le prospettive di vedere il farmaco – che…
LeggiSesso: sogna di farlo “strano”quasi la metà delle persone
(Reuters Health) – Secondo il Manuale dei Disordini Mentali sarebbero dei comportamenti patologici, ma un recente studio ha evidenziato che voyeurismo, feticismo e masochismo sono abitudini frequenti che accompagnano il sesso. La ricerca, coordinata da Christian Joyal, psicologo all’Università del Quebec Trois-Riviers, è stata pubblicata sul…
LeggiColite ulcerosa: tofacitinib efficace su sintomi e remissione
(Reuters Health) – Tofacitinib (nome commerciale Xeljanz, Pfizer), già impiegato per l’artrite reumatoide, si è mostrato efficace nei pazienti con colite ulcerosa, sia nel ridurre i sintomi, sia nell’indurre tassi di remissione significativi della malattia. È quanto emerge da due studi clinici di fase III presentati nel…
LeggiGli smartphone? Non sono tanto “smart” sulle domande di emergenza sanitaria
(Reuters Health) – Gli smartphone sono dispositivi molto usati da chi cerca informazioni relative alla propria salute. Ma quando si tratta di questioni urgenti come il suicidio, lo stupro, e gli attacchi cardiaci, gli smartphones possono essere piuttosto inefficaci nel fornire dei validi consigli…
LeggiCuore. Infanzia serena, basso rischio cardiovascolare da grande
(Reuters Health) – I bambini che vivono in un ambiente privo di stress possono diventare degli adulti con un rischio minore di attacchi cardiaci rispetto ai loro coetanei che provano difficoltà sociali, emotive, o finanziarie durante l’infanzia. È quanto emerge da uno studio finlandese. I ricercatori hanno…
Leggi