(Reuters Health) Secondo un’analisi di imaging cerebrale su partecipanti di terza generazione al Framingham Heart Study (G3), un aumento della rigidità aortica nei giovani adulti sani di mezza età può essere associato ai fattori di rischio per un precoce deterioramento cognitivo e di seguito…
LeggiAutore: Marco Landucci
Ovaio policistico: gravidanza a rischio elevato di complicanze
(Reuters Health) Secondo quanto rilevato da uno studio condotto nel Regno unito, e pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism, le donne con sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) – una delle principali cause di infertilità che può essere aggravata dall’obesità – restano esposte a…
LeggiTumori testa-collo: dilatazione esofagea aumenta rischio infezioni per dischi e vertebre cervicali
(Reuters Health) – Secondo quanto osservato su quattro pazienti con una storia di chirurgia o radioterapia per il cancro della testa e del collo, la dilatazione esofagea proposta per sopperire ai frequenti problemi di disfagia potrebbe incrementare il rischio di spondilodiscite cervicale (CSS). La…
LeggiMalattia di Lyme: lunga terapia con antibiotici inefficace contro sintomi persistenti
(Reuters Health) -Dodici settimane di terapia antibiotica non hanno portato benefici nell’alleviare i sintomi persistenti della malattia di Lyme, un’infezione causata da batteri della specie Borrellia che nella forma attiva non causa sintomi, ma nel 10-20% dei casi può provocare dolore, spossatezza, disturbi del sonno e…
LeggiStress e malattie cardiache: imaging del cervello spiega perché sono collegate
(Reuters Health) – Lo stress psicosociale, aumentando l’attività dell’amigdala – la regione del cervello che controlla lo stress e che è associata con l’infiammazione delle arterie – aumenterebbe il rischio di eventi cardiovascolari. Lo dimostra uno studio coordinato da Ahmed Tawakol del Massachusetts General Hospital, che verrà presentato…
LeggiRitardo dello sviluppo: screening inutili nei bambini fino ai 4 anni
(Reuters Health) – Un gruppo di esperti governativi canadesi, in un lavoro pubblicato dal Canadian Medical Association Journal, suggerisce di non sottoporre i bambini da 1 a 4 anni di età – che non hanno disturbi evidenti – ai test di screening per i disturbi…
LeggiSostituzione transcatetere della valvola aortica: bene anche a novanta anni
(Reuters Health) -I pazienti novantenni con stenosi severa dell’aorta possono beneficiare della tecnica transcatetere di sostituzione della valvola aortica (TAVR – transcatheter aortic valve replacement). A dimostrarlo è un’analisi pubblicata sul Journal of the American College of Cardiology. “L’età – spiega Health Michael Mack del The Heart Hospital…
LeggiSport e morti improvvise giovanili: con piccoli accorgimenti si possono prevenire
(Reuters Health) – Per ridurre le morti improvvise durante l’attività fisica praticata a scuola basterebbero pochi cambiamenti chiave. A sostenerlo è un nuovo statement americano sulle best practices pubblicato dall‘Journal of Athletic Training’. Secondo gli autori, più del 90% delle morti improvvise nello sport sono…
LeggiGravidanza: per avere figli, anche gli uomini devono bere meno caffé
(Reuters Health) – Uomini, se state cercando un figlio, limitate il consumo di caffeina. Lo sanno bene le madri, per le quali è dimostrato che superare le due tazzine al giorno aumenta del 74% il rischio di aborto. Ma adesso sono avvertiti anche i…
LeggiSindrome di Brugada, studio italiano: morte improvvisa legata ad anomalia rilevabile con ECG
(Reuters Health) – La presenza di un’onda S pronunciata in prima derivazione di un tracciato elettrocardiografico sarebbe associata a un aumentato rischio di fibrillazione ventricolare e morte cardiaca improvvisa, nei pazienti affetti da sindrome di Brugada. A dimostrarlo sono stati Leonardo Calò, Annamaria Martino…
LeggiParkinson: la difficoltà di comunicazione è legata al deficit cognitivo
(Reuters Health) Il deficit cognitivo, più che i problemi fisici legati alla sfera del linguaggio, sembra essere l’impedimento principale nel portare avanti una conversazione con i malati di Parkinson. Questo è quanto è emerso da una revisione degli studi condotta nel Regno Unito e…
LeggiSchizofrenia: età del parto della madre fattore di rischio come quello genetico
(Reuters Health) – Secondo un team internazionale di ricercatori vi sarebbe una “sovrapposizione significativa ” tra i geni associati al rischio di schizofrenia e i geni associati con l’età in cui una donna affronta il suo primo parto. Lo studio è stato pubblicato su JAMA…
LeggiObesità: gli antibiotici aumentano il rischio nella prima infanzia?
(Reuters Health) La somministrazione di cicli di antibiotici entro i primi due anni di vita è davvero legata all’aumento del rischio di obesità infantile? Due diversi studi – pubblicati da Gastroenterology e JAMA- sono approdati a conclusioni contrastanti. Primo studio Nel primo studio, pubblicato…
Leggi