(Reuters Health) – La sostituzione valvolare aortica transcatetere (TAVR) è superiore all’intervento chirurgico a cuore aperto nel trattamento dei pazienti con un rischio intermedio di complicazioni. I pazienti che hanno ricevuto l’impianto con la nuova procedura meno invasiva hanno fatto registrare, dopo un anno, un minor…
LeggiAutore: Marco Landucci
Salute donne: nella UE malattie da sostanze chimiche costano più di 1,4 miliardi di euro
(Reuters Health) – Secondo i risultati di una nuova analisi, i problemi sulla salute dell’apparato riproduttivo delle donne, causati dall’esposizione a sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino, nell’Unione Europea possono determinare un costo economico-sanitario di oltre 1,4 miliardi di euro. “Di fatto, l’esposizione a…
LeggiProcreazione assistita: più problemi alla nascita per bimbi nati con queste tecniche
(Reuters Health) -Le donne che ricorrono a fertilizzazione in vitro e ad altre tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) sarebbero più a rischio di dare alla luce neonati con problemi, rispetto a chi concepisce un figlio naturalmente. A dimostrarlo è stato uno studio americano…
LeggiEpatite autoimmune: micofenolato mofetile possibile trattamento di prima linea
(Reuters Health) – Secondo uno studio greco pubblicato su ‘Alimentary Pharmacology and Therapeutics’ la terapia a base di micofenolato mofetile (Mmf) potrebbe essere efficace come trattamento di prima linea contro l’epatite autoimmune (Aih). Quella standard ha infatti tassi elevatissimi di ricaduta. “La terapia con i corticosteroidi…
LeggiChirurgia bariatrica: in Usa 1 paziente su 20 rientra in ospedale
(Reuters Health) Un’indagine statunitense, pubblicata dall’American Journal of Surgery,, ha evidenziato che, circa uno su 20 pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica, viene riammesso in ospedale entro 30 giorni dall’intervento. Questo è quanto hanno evidenziato John Morton e colleghi, della Stanford University in California. L’indagine…
LeggiAlzheimer: correlazione tra disturbi cognitivi e salute orale rimane incerta
(Reuters Health) – Nel corso degli ultimi due decenni, un crescente numero di studi ha indagato le relazioni tra i problemi cognitivi negli adulti più anziani e la salute orale. Un recente studio di quest’anno, per esempio, ha collegato le malattie gengivali ad un…
LeggiDepressione: l’obesità in età adolescenziale ne favorisce lo sviluppo in età adulta
(Reuters Health) – Le donne che erano in sovrappeso in età adolescenziale sarebbero più propense a sviluppare i sintomi della depressione all’età di 65 anni, specialmente se provenienti da famiglie meno abbienti. Mentre lo stesso collegamento non sarebbe vero per gli uomini. A dimostrarlo…
LeggiArsenico inorganico: L’FDA propone di limitarne la presenza nel riso per bambini
(Reuters Health) – La Food and Drug Administration americana ha proposto una limitazione dei livelli di arsenico inorganico presente nel riso per i bambini, in quanto prima fonte di esposizione a questo elemento chimico nella prima infanzia. L’esposizione all’arsenico inorganico, sia nei neonati che nelle…
LeggiTumore del seno: digiuno notturno di 13 ore riduce rischio di recidive
(Reuters Health) -Per la recidiva del tumore, non sarebbe importante solo ciò che si mangia, ma anche quanto spesso. Secondo uno studio pubblicato su JAMA Oncology, in un gruppo di donne che hanno digiunato meno di 13 ore durante la notte , si è…
LeggiMenopausa: terapia ormonale meno rischiosa se applicata con cerotti
(Reuters Health) – Secondo uno studio svedese del Karolinska Institute, pubblicato dalla rivista Menopause, le donne che assumono la terapia ormonale sostitutiva (HRT) attraverso estrogeni applicati per via vaginale o tramite cerotti, corrono un rischio minore di sviluppare coaguli di sangue. L’HRT, proposta alle donne…
LeggiFumo in gravidanza intacca DNA del nascituro
(Reuters Health) – Le donne incinte hanno ora un motivo in più per smettere di fumare. Una nuova analisi, infatti, collega il fumo delle donne in gravidanza a modificazioni del DNA dei loro figli. E tali modificazioni rispecchiano le alterazioni osservate nei fumatori adulti,…
LeggiDiabete: se compare in gravidanza può creare problemi al fegato dopo 25 anni
(Reuters Health) – Le donne che sviluppano diabete in gravidanza potrebbero avere un rischio più elevato di sviluppare anche un accumulo di grasso nei loro fegati quando raggiungono la mezza età, secondo uno studio pubblicato sull”American Journal of Gastroenterology’. I ricercatori sostengono che il fattore…
LeggiTubercolosi: curcumina protegge cellule sistema immunitario da infezione
(Reuters Health) -Uno studio in vitro ha dimostrato che la curcumina protegge i macrofagi umani, alcune delle cellule del sistema immunitario, dall’infezione di Mycobacterium tuberculosis, il batterio che causa la tubercolosi. “In questo modo aumenterebbe la capacità protettiva del sistema immunitario”, spiega l’autore dello studio…
Leggi