(Reuters Health) – Nuovi studi alimentano il “paradosso del fumatore” indicando che il fenomeno si registra anche nei pazienti sottoposti ad intervento coronarico percutaneo primario (PCI) per STEMI. Il paradosso consiste nel fatto che in alcuni studi, datati e non, è stata rilevata un’associazione tra…
LeggiAutore: Marco Landucci
Tiroide: agenti chimici della plastica provocano disfunzioni nelle donne
(Reuters Health) – Secondo un recente studio, pubblicato dalla rivista Environmental Health, un’elevata presenza dei ritardanti di fiamma bromurati nel sangue potrebbe causare un rischio maggiore per le donne di sviluppare patologie tiroidee. La miscela di sostanze chimiche – composta da eteri bifenili polibromurati (PBDE)…
LeggiLinfoma: per donne in gravidanza terapia sicura dopo primo trimestre
(Reuters Health) – Come gestire il linfoma nelle donne in attesa? Sulla base di una ricerca retrospettiva apparsa su JAMA Oncology sembrerebbe che la terapia sistemica nelle donne in gravidanza somministrata dopo il primo trimestre sia sicura e bene tollerata, con effetti sulla madre…
LeggiAnsiosi, depressi e ossessivi. Sono i “maniaci” del lavoro
“Lavorare stanca” era il titolo di una raccolta di poesie di Cesare Pavese. Un titolo che, per l’immagine potente che evoca, ha fatto rapidamente breccia nell’immaginario collettivo. Ma lavorare non produce solo una sana e naturale stanchezza. Se non si riesce a “staccare” da…
LeggiCuore, ANMCO: in Italia morti evitabili con screening aggiornati. No a ECG low cost
Ogni anno sono 60 mila gli italiani che muoiono per un attacco cardiaco improvviso. Morti in gran parte evitabili, se la diagnostica strumentale fosse aggiornata e non si ricorresse a elettrocardiografi di basso costo, acquistati per risparmiare, che possono non rilevare problemi esistenti. È questo uno dei temi…
LeggiVita di coppia: stress “rovina” sessualità delle neomamme
Dopo la nascita di un bambino, tornare all’intimità di coppia è difficile e a volte insoddisfacente, soprattutto per le donne. Il motivo? Lo stress sperimentato quando si diventa per la prima volta madri. Questa evidenza emerge da una ricerca della Pennsylvania State University, pubblicata sulla rivista Sex Roles.…
LeggiFarmaci: i COX-2 proteggono lo stomaco dall’azione dei FANS
(Reuters Health) -La migliore strategia per prevenire gli effetti gastrointestinali causati dagli antinfiammatori non steroidei è scegliere gli inibitori selettivi della COX-2, come antinfiammatori, e associarli con gli inibitori di pompa protonica come gastroprotettori. A dimostrarlo è stata una ricerca cinese coordinata da Jin-Qiu…
LeggiDolore: analgesici oppiodi poco efficaci nella lombalgia cronica
(Reuters Health) – Gli analgesici oppioidi forniscono un sollievo modesto a breve termine per la lombalgia cronica, ma gli effetti sembrano essere clinicamente irrilevanti, secondo una revisione sistematica ed una metanalisi di 20 studi randomizzati e controllati. “Un risultato a sorpresa è stato che,…
LeggiInsonnia e depressione: nelle giovani donne un binomio frequente
(Reuters Health) – Soffrire cronicamente di un sonno disturbato espone le donne più giovani a depressione. Se si dorme poco una notte, il giorno dopo si è di umore “nero”,ma se l’insonnia diventa cronica allora per le giovani donne sono guai seri perché rischiano di…
LeggiPressione: anche negli anziani, meglio tenere la “massima” sotto i 120 mmHg
(Reuters Health) – Negli anziani è consigliabile tenere sotto stretto controllo la pressione arteriosa. Uno studio pubblicato di recente su JAMA risponde in maniera decisa all’annosa domanda su quale sia il valore di pressione sanguigna più salutare per le persone sopra i 70 anni indirizzando…
LeggiMalattie rare: da UE via libera a terapia genica salvavita per ADA-SCID
La Commissione Europa ha dato l’ok alla commercializzazione della prima terapia genica ex vivo con cellule staminali per trattare i pazienti affetti da una rarissima malattia chiamata ADA-SCID (immunodeficienza severa combinata da deficit di adenosina-deaminasi). I bambini nati con l’ADA-SCID hanno un sistema immunitario…
LeggiCeliachia: importante vaccinarsi contro la polmonite
(Reuters Health) – Il vaccino contro la polmonite è consigliato per gli anziani, ma la precauzione potrebbe rivelarsi utile anche per chi soffre di celiachia, indipendentemente dall’età. Lo suggerisce uno studio inglese pubblicato su Alimentary Pharmacology and Therapeutics. Nonostante abbiano un rischio maggiore di…
LeggiBambini: i corticoisteroidi riducono gli episodi di sibili respiratori
(Reuters Health) – I corticosteroidi riducono le riacutizzazioni nei bambini in età pre-scolare che soffrono di episodi ricorrenti di sibilo respiratorio. A dirlo i risultati di una meta-analisi pubblicati sulla rivista Pediatrics scondo la quale la somministrazione di corticosteroidi riduce il wheezing ricorrente, ossia…
Leggi